direttore Paolo Di Maira

LUCHINO VISCONTI /Al via il Corso Executive di Management&Finanza

L’offerta di Alta Formazione della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti si amplia con un nuovo Corso Executive di Management e finanza del cinema e dell’audiovisivo: un percorso strategico e innovativo per gestire – e trasformare in opportunità – le sfide economico finanziarie di un contesto in rapido e imprevedibile cambiamento. 

Il corso offre una serie di strumenti necessari per affrontare le complessità della produzione cinematografica e audiovisiva indipendente italiana e aiutare gli imprenditori e le imprenditrici e le/i futuri CFO a raggiungere gli obiettivi di impresa, tramite l’utilizzo consapevole della direzione finanziaria. 

I contenuti formativi del Corso Executive saranno incentrati sul management e sulla finanza di impresa con focus sulla figura del direttore finanziario.
Tenuto da professionisti e professioniste del settore, si rivolge a produttori, produttrici, responsabili amministrazione di imprese del settore cinematografico, consulenti, e neo-laureati e laureate provenienti da percorsi di specializzazione.

Proseguendo nell’impegno di aggiornare costantemente la propria offerta formativa in risposta alle reali esigenze del mercato, la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti lancia il primo Corso Executive in Management e Finanza del cinema e dell’audiovisivo: una proposta mirata all’approfondimento di tutte le tematiche di rilevanza cruciale che stanno alla base di un nuovo modo di gestire gli aspetti finanziari e normativi del cinema e dell’audiovisivo – dichiara Minnie Ferrara, direttrice della Scuola. Per questo abbiamo deciso di organizzare questo Corso insieme a Francesco Lattarulo, che ne è curatore e coordinatore, certi di intercettare e dare una risposta concreta alla domanda di neo laureati e laureate provenienti da percorsi di specializzazione nell’ambito della finanza del cinema, ma anche di professionisti junior o collaboratori di case di produzioni che abbiano necessità di aggiornare le proprie competenze.”

“Il Corso Executive ha l’ambizione di colmare un vuoto formativo nel panorama dell’industria cinematografica italiana– sottolinea il coordinatore Francesco LattaruloApprofondire gli aspetti finanziari e manageriali del cinema renderà i produttori sempre più consapevoli di essere imprenditori e professionalizzerà i responsabili amministrativi per renderli futuri direttori finanziari. C’è sempre più bisogno, viste le grandi sfide contemporanee, di far emergere, al fianco del produttore creativo, la figura del produttore finanziario. Da oggi, grazie alla grande intuizione della Scuola Civica Luchino Visconti di Milano, esiste un percorso formativo che mira proprio alla formazione di produttori finanziari e direttori finanziari dedicati alla produzione cinematografica.”

Il Corso Executive si svolge dal 24 febbraio all’8 luglio, in modalità online.

13 moduli, venerdì e sabato, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. 

Data chiusura iscrizioni: 10 febbraio 2023

Il form di ammissione è disponibile qui

Per informazioni: corsibrevicinema@fondazionemilano.eu

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter