spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

LONDRA/Conferenza Internazionale sul Cineturismo

Le nuove frontiere del Cineturismo: product placement delle destinazioni, il cineturismo e la sfida digitale, marketing, film festival, destination branding e attrazioni tematiche.
Saranno questi i principali argomenti al centro della Conferenza Internazionale sul Cineturismo, che si terrà  il prossimo 18 marzo a Londra, presso la sede dei BAFTA (British Academy of Film and Television Awards) nel quartiere di Piccadilly.
Particolarmente ricco e articolato il programma, che si aprirà  con l’intervento del presidente, Martin Evans, (a capo di Tourism Business & Screentourism.com, che organizzano la manifestazione).


Case histories di successo, come “Downton Abbey”, rivelazione del turismo televisivo nel 2010 (Lady Carnarvon parlerà  di Highclere Castle nel Berkshire, la principale location del blockbuster televisivo in costume di ITV), si alterneranno alle strategie cineturistiche di Visit Britain (Sandie Dawe, direttore generale di Visit Britain è Keynote Speaker), con una particolare attenzione all’intensa attività  di marketing condotta sul film “Robin Hood”.
Di questa campagna promozionale, finalista ai Travel Marketing Awards, parlerà  Alison McKay, Partner Marketing Manager di VisitBritain .
David Sim, Direttore (R&D) di Open Brolly Film Tourism Consultancy illustrerà  poi le opportunità  che i social media e i new media rappresentano per il cineturismo, mentre Thierry Baujard, direttore generale di Peacefulfish, International media-financing consultancy affronterà  il tema dei finanziamenti al cinema attraverso il product placement di destinazione in “Should We Pay For The Publicity?”.


La giornata di lavori proseguirà  con l’analisi dei benefici sui luoghi apportati dai Film Tours, dalle Attrazioni, dagli eventi connessi al Cinema e dai Festival.
Si alterneranno su questo tema Stefan Roesch, consulente di Cineturismo in Germania e autore di “The Experiences of Film Location Tourists”, Lewis Swan, fondatore di Brit Movie Tours e organizzatore di film trails, fra cui quelli per “James Bond”, “Gavin & Stacey”, e”Doctor Who” e Xanthe Hamilton, direttore del Branchage Film Festival nel Jersey, un esempio illuminante di come costruire un festival per turisti e residenti.
Si proseguirà  con David Curtis-Brignell, direttore di Development, Europe, Millennium & Copthorne Hotels, che relazionerà  su “˜Hotels on Screen’, concentrandosi sui casi di alberghi che hanno avuto grossi benefici dal cine e teleturismo, e dispensando consigli agli operatori su come attrarre sempre più cineturisti.
Una guida alle “˜buone pratiche’ per portare la propria location sullo schermo verrà  fornita da Harvey Edgington, responsabile delle relazioni con Broadcast & Media Liaison per The National Trust, e consulente di Film London per il 2012, con “Marketing Your Location to the Media”.
La giornata si chiuderà  con una carrellata sulle opportunità  di cine e tele turismo dal Regno Unito e dal resto del mondo, condotta da Nicki Grihault, scrittrice freelance, specialista di viaggi e cineturismo e autrice di “Film Tourism – The Global Picture”.


La Conferenza, programmata all’interno della British Tourism Week, si avvale anche del supporto di VisitBritain, the Tourism Society, VisitLondon e UKinbound

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter