spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

LOCATIONS/News dalle Film Commission Italiane

ALTO ADIGE/Due film al Festival di Monaco
Due film sostenuti dalla BLS e girati anche in Alto Adige saranno presentati, in anteprima mondiale, al Monaco Film Festival (26 giugno – 4 luglio): il 1 luglio “Outside the Box” di Philip Koch nella sezione “Neues Deutsches Kino” e il 2 luglio “Luis Trenker – Der Schmale Grat der Wahrheit” di Wolfgang Murnberger nella sezione “Neues Deutsches Fernsehen.
Si sono appena concluse in Alto Adige, le riprese di “Lou Salomé” Cordula Kablitz-Post, prodotto dalla tedesca Avanti Media con C-Films e Senator Film, in coproduzione con l’austriaca KGP Kranzelbinder Gabriele Production, e la tedesca Tempest Film.
La BLS ha sostenuto il progetto con un finanziamento alla produzione di 200.000,00 Euro. Si è concluso anche, il 19 giugno, il 2° workshop di RACCONTI #4 – BLS Script Lab., dove i 7 sceneggiatori selezionati, guidati da 4 head writers, hanno proseguito, all’interno di due distinte Writers’ Room, nello sviluppo dei 2 soggetti finalizzati alla prima stagione di 2 serie TV, proposti dalle case di produzione televisiva Palomar e Studio Hamburg.

PUGLIA/Torna “Braccialetti Rossi”
Sono in corso le riprese della serie TV “Io non mi arrendo” diretta da Enzo Monteleone e prodotta da Picomedia per Rai Fiction. La serie racconta la storia del vicecommissario Roberto Mancini, interpretato da Beppe Fiorello, e della sua lotta ai veleni della Terra dei fuochi, in Campania. La serie TV è in lavorazione tra le province di Bari (Conversano, Ca- stellana Grotte e Locorotondo), Brindisi (Ostuni, Fasano, Carovigno e Mesagne) e nella città di Lecce.
Stanno per concludersi le riprese del film “Io che amo solo te” di Marco Ponti tra Polignano a Mare e S. Vito, Mola di Bari, Monopoli, Turi, Mar- tina Franca. Il film, tratto dall’omonimo best seller di Luca Bianchini, che firma la sceneggiatura insieme a Marco Ponti con la collaborazione di Lucia Moisio, è prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film con Rai Cinema ed è distribuito da 01Distribution. Fra gli interpreti, Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Luciana Littizzetto, Eva Riccobono, Michele Placido.
E’ in fase di preparazione a Bari la terza serie di “Braccialetti Rossi”, prodotta da Palomar e Carlo Degli Esposti che girerà al Ciasu di Fasano.

 LAZIO/Progetto per i giovani
E’ rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni il progetto della Regione Lazio Torno Subito – Professioni Cinematografiche, realizzato in collaborazione con Roma Lazio Film Commission e con il supporto di ASS.For.SEO. Il progetto vuole offrire una doppia opportunità: ai giovani residenti nel Lazio di fare esperienza, formativa o di lavoro, in Italia o all’estero; alle imprese interessate di accogliere gratuitamente personale con esperienza qualificata nel settore cinema e audiovisivo.
Con un investimento della Regione Lazio di 12 milioni di euro, il progetto permette a 1000 giovani di fare esperienza di lavoro all’estero o in un’altra regione per poter tornare nel Lazio con competenze specifiche. L’iniziativa www.regione.lazio.it/tornosubito è articolata su diverse linee, di cui una dedicata alle professioni cinematografiche www.tornosubito.laziodisu.it/notizie-in-evidenza/le-proposte-di-roma-lazio-film-commission-per-le-professioni-cinematografiche/
Torno Subito Professioni cinematografiche: prevede nella prima fase un periodo di permanenza in Italia o all’estero da 1 a 6 mesi e nella seconda un’esperienza in aziende del Lazio, attraverso tirocini e/o attività di ricerca per un periodo da 3 a 6 mesi.
Il bando 2015 è consultabile al link www.tornosubito.laziodisu.it/bando-2015/
La scadenza per la presentazione delle domande è il 6 luglio 2015, e i progetti si realizzeranno tra settembre 2015 e ottobre 2017.

LIGURIA/A Maggio ha fatto 13
Record di produzioni audiovisive nelle locations liguri nel mese di maggio: 12 produzioni, per un totale di 31 giornate di riprese di spot televisivi, servizi fotografici, programmi Tv, e quasi 200 notti d’albergo prenotate.
Fra gli importanti marchi che hanno scelto la Liguria, Ferragamo (a Portofino e a Villa Durazzo di Santa Margherita), Decathlon (Sestri Levante), la Birra Dreher (Sant’Ilario e Bagni Capo Marina) BMW (Ber- geggi). Sky Arte ha girato in Liguria due programmi, “Le 7 Meraviglie” e “Sei un Paese meraviglioso”.

TOSCANA/Palio e Calcio Storico protagonisti
Il calcio storico fiorentino sarà protagonista di due puntate di “State of Play”, la serie televisiva canadese dedicata al mondo dello sport, pro- dotta da Peter Borg e trasmessa in primetime su HBO, mentre il Palio di Siena e la sua storia sarà al centro del documentario-reportage che Xavier Zirngibl girerà fra luglio e agosto per il nuovo network tedesco Red Bull Media House. Produce la Plaza Media Tv – Film Produktion di Monaco.
Si concludono in questi giorni le riprese del nuovo film di Paolo Virzì dal titolo provvisorio “La pazza gioia”, prodotto da Lotus Production con Rai Cinema e sostenuto dal Fondo Incoming della Regione Toscana. Il film, interpretato da Micaela Ramazzotti e Valeria Bruni Te- deschi è stato girato fra Pistoia, Capannori, Versilia (Viareggio, Lido di Camaiore, Pietrasanta), Montecatini Terme, l’Argentario e Livorno (Calafuria).
Proseguiranno ancora per tutto il mese di luglio all’Isola d’Elba le riprese de “I delitti del Bar Lume III”, la terza serie della fiction SKY tratta dai romanzi dello scrittore toscano Marco Malvali e diretta  da Roan Johnson.
In agosto arriverà a Firenze il set del film “Kantor” diretto da Jan Hryniak e prodotto dalla società polacca Studio Rewers, dedicato alla figura di Tadeusz Kantor, uno dei più straordinari artisti polacchi, pittore, scenografo e regista teatrale, tra i maggiori teorici del teatro del Novecento. Il progetto è sostenuto dal Polish Film Institute, dal National Audiovisual Institute di Cracovia e dal Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale. Il film sarà girato poi anche a Cracovia, Varsavia, New York, Parigi.

 

MARCHE/Ferilli si rimbocca le maniche
Offida e Grottammare saranno i protagonisti di “Rimbocchiamoci le maniche”, la nuova serie di Canale 5 prodotta da Endemol Italia, dove Sabrina Ferilli interpreta il ruolo di una “donna del popolo” che, costretta a doversi ricostruire una vita dopo la chiusura della fabbrica in cui lavorava, diventa sindaco di una piccola comunità e cerca, insieme agli assessori e ai cittadini, di trovare le soluzioni migliori alle problematiche che via via deve fronteggiare. La serie in otto puntate, è diretta da Stefano Reali, che girerà tra la fine di luglio e l’inizio di agosto con il sostegno di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cinema Multimedia – e la collaborazione dei Comuni di Offida e Grottammare.

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter