direttore Paolo Di Maira

LOCARNO PRO / Itaca e Dal Pianeta terra a Alliance4Development

Ci sono due progetti italiani  fra gli undici in  selezione ad Alliance4Development (A4D), il programma di co-sviluppo di Locarno Pro, lo spazio industry del Festival di Locarno, che si svolgerà dall’8 al 13 agosto. 

Itaca è un dramma coming-of-age diretto da regista Alessandro Grande che ha per protagonista  Sebastiano che, rapito da neonato, incontra i suoi genitori biologici solo da adulto e si confronta con la questione dell’identità e delle origini. Il film è prodotto da Alessandro Amato e Luigi Chimienti per dispárte e dalla Achtung Panda! di Berlino, e ha ottenuto il sostegno alla pre-produzione di IDM Film Commission Südtirol.

L’altro film italiano selezionato è Dal Pianeta Terra di Luca Magi, prodotto da Claudio Giapponesi (Kiné Società Cooperativa).

A4D è dedicato a film provenienti da Austria, Francia, Germania, Italia e Svizzera. I progetti selezionati parteciperanno ad un programma di tre giorni concepito per rafforzare il loro potenziale co-produttivo, attraverso incontri one to one, sessioni di pitching, eventi di network, pranzi, workshops e sessioni di di feedback con i professionisti invitati a Locarno Pro. E concorreranno per i seguenti premi:

  • l’Alphapanda Market Breakout Award, (servizi di consulenza del valore di 3,500 €);
  • una residenza per la consulenza alla sceneggiatura a DreamAgo, offerta dalla Valais Film Commission, del valore 5,000 CHF;
  • il  MIDPOINT Consulting Award per una consulenza alla sceneggiatura approfondita online con gli esperti del MIDPOINT Institute;
  • il Ticino Film Commission Residence Award, che consiste in due giorni di location-scout (del valore di CHF) e in una Lettera di Intenti per il supporto finanziario alla società di produzione (per un valore di fino a 12,000 CHF), nel caso in il film, o parte di esso venga girato in Ticino.

All’interno di Match Me!, la piattaforma di networking platform per produttori e società di produzione emergenti che si distinguano per una forte e personale visione, sono stati selezionati i seguenti produttori italiani: Francesca Vargiu (Diero); Michele Cherchi Palmieri (Matto Film) e Umberto Maria Angrisani (Mompracem).

La quinta edizione di U30, tre giorni di programma (9-11 agosto) dedicato a professionisti under 30 che abbiano già preso parte a una delle Locarno Industry Academies, vede la partecipazione di Carlo Maria Corsetti (per la tedesca Match Factory).

Fra i selezionati per la Locarno Industry Academy, il workshop intensivo dedicato a giovani professionisti attivi nelle vendite internazionali, nel marketing, nella distribuzione tradizionale e online, nell’esercizio e nella programmazione, c’è Bianca Giacalone di Minerva Pictures.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter