spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

LISTINI / Con i giovani è tutta un’altra musica

Non è soltanto per i numeri record (oltre 1800 accreditatinei quattro giorni all’interno del Palazzo dei Congressi) che si è chiusa con successo questa 6° edizione di Ciné (2-5 luglio), la manifestazione estiva dell’industria cinematografica a Riccione, promossa da ANICA, in collaborazione con ANEC, con la partecipazione di ACEC, sostenuta dal MiC, dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Emilia-Romagna Film Commission e dal Comune di Riccione, e prodotta da Cineventi, con la direzione di Remigio Truocchio

E’ stato palpabile l’entusiasmo e l’ottimismo dei distributori e degli esercenti, complici sicuramente gli straordinari risultato di Inside Out 2, continuamente citato, che ha fatto chiudere il primo semestre del 2024 con un + 6%. “ Siamo gli unici in Europa ad aver chiuso con un numero positivo superiore a quello del 2023”  ha dichiarato il presidente dei distributori, Luigi Lonigro, che  parafrasando il film, ha sottolineato come “il sentimento d’ansia si sia trasformato in gioia, rendendoci oggi tutti più carichi e ottimisti.”

Questa fiducia nel presente e nel futuro si fonda su alcuni elementi chiave della recente esperienza passata, che si riflettono trasversalmente nell’offerta delle case di distribuzione, mostrata in questi giorni all’interno di 19 convention e presentazioni. 

Intanto il concetto di esperienza, che va a braccetto con i tour (memorabile quello di Riccardo Milani per il suo Un Mondo a Parte, che è stato oggetto anche di uno spassosissimo video-sketch a cui si sono prestati anche l’ad di Medusa Giampaolo Letta, il direttore marketing Paolo Orlando e il presidente di Anec Lazio Leandro Pesci) e con l’importanza di ‘sconfinare’ spesso in ambito musicale, a diversi livelli.

Chiara Francini promette un intenso tour per promuovere la commedia da lei prodotta e diretta da Federica Di Giacomo Coppia Aperta quasi Spalancata

“Quest’anno abbiamo scopiazzato dai concerti facendo le prevendite dei biglietti al cinema, e abbiamo scoperto che funzionano bene. ” Dice Remigio Truocchio, come anche le serate a tema, spesso musicale. Non a caso anche Ciné si è chiusa in un clima di festa sulle note dei Selton, band italo-brasiliana che ha omaggiato la settima arte con l’esibizione live di Mrs. Robinson dei Beatles nell’anniversario dei 55 anni del film di Mike Nichols (e anniversari é un’altra parola chiave delle proposte di quest’anno, con il ritorno al cinema di C’era una volta in America e di Non aprite quella porta, al loro 40° e 50° compleanno).

L’ultima giornata di Ciné, ha visto salire sul palco anche Arisa, ospite della convention di Eagle Pictures e autrice della canzone di I ragazzi dai pantaloni Rosa film italiano sul primo caso di cyberbullismo, diretto da Margherita Ferri, che arriverà al cinema dal 10 ottobre.

(IL LISTINO EAGLE PICTURES)

LA MUSICA: originale l’idea di raccontare la vita dell’icona pop Farrell Williams con un film in animazione realizzato con con i mattoncini lego: Piece by Piece uscirà il 5 dicembre (in VO sottotitolato ) per Universal. Anche il musical Wicked, che racconta la storia delle streghe di Oz, e di cui Universal ha anticipato l’uscita al 21 novembre (un giorno prima di quella USA), vede, nei panni di Glinda, un’altra adorata icona pop: Ariana Grande, affiancata da un’altra cantante e attrice teatrale, Cynthia Erivo. Nei panni del Mago di Oz, Jeff Goldblum. Ma soprattutto, Universal  ha in cantiere il biopic sul re del pop per eccellenza: Michael Jackson, e dopo Cineurope di Barcellona, ha mostrato anche a Riccione un contenuto di quello che si preannuncia già un evento cinematografico, in programma per il 17 aprile 2025. (IL LISTINO UNIVERSAL)

A proposito dei sopracitati Beatles, è così che ha definito i Blur  (“i nuovi Beatles”) Pippo Baudo, di cui Adler Entertainment ha usato un vecchio spezzone televisivo per presentare Blur Live at Wembley Stadium: “un concerto che ha celebrato l’anniversario di un disco seminale: porteremo al cinema la restituzione di quell’esperienza, certi che avrà un suo pubblico”. (IL LISTINO ADLER)

Dovrebbe arrivare in sala a Natale Better Man, il biopic su Robbie Williams diretto da Michael Gracey, di cui Lucky Red ha mostrato orgogliosamente  alcuni contenuti inediti: un progetto da 120 milioni di budget, con una crew di VFX che ha curato I Guardiani della Galassia, che Gabriele D’Andrea ha definito  “coraggioso originale, capace di creare un’ esperienza sociale al cinema”.

E’ firmato Lucky Red anche Anora, di Sean Baker grande successo al Festival di Cannes, dove ha conquistato il Premio per l’interpretazione femminile a tutto il cast e il Premio della Giuria “Audiard ha superato se stesso. Pare che questo sia l’anno dei musical, ma questo film è molto più di questo: è un noir, un melò, un gangster movie.” (IL LISTINO LUCKY RED)

Ne La Vita Accanto di Marco Tullio Giordana, che sarà al cinema con 01 il 22 agosto, vede nel cast Beatrice Barison, giovane talento musicale italiano, affiancata da Sonia Bergamasco, Valentina Bellè, Michela Cescon, Paolo Pierobon. Ispirato all’omonimo romanzo di successo di Mariapia Veladiano, è una produzione Kavac Film, Ibc Movie, One Art con Rai Cinema, prodotta da Simone Gattoni, Marco Bellocchio, Beppe Caschetto, Bruno Benetti, con il contributo della Regione Veneto e con il sostegno della Veneto Film Commission. Il film, avrà probabilmente la sua anteprima al Festival di Locarno.

(IL LISTINO 01 DISTRIBUTION)

Altro mantra, per i distributori, è INTERCETTARE IL PUBBLICO GIOVANE, che sta dimostrando un rinnovato interesse per la sala cinematografica: Lucky Red lo farà ad esempio con MaXXXine distribuito con Universal (il 21 agosto), “un cult nato dal basso che è diventato popolare in maniera underground per pubblico 16-30 per i quali Mia Gott è un’ icona incredibile. Un mix di generi caratterizzato da grande ironia che quindi potrà sorprendere e allargare il pubblico.”

Sul nuovo film di Paolo Sorrentino, Parthenope, “Vogliamo fare un lavoro un straordinario sui giovani con anteprime a mezzanotte a partire dal 19 settembre” dice Massimo Orfei, ad di Piper Film, che ha fatto il suo debutto a Cinè presentando “un assaggio” del listino, che sarà poi presentato in maniera completa a Sorrento. A Riccione è intervenuta la protagonista, Celeste Dalla Porta, e, in video collegamento, Sorrentino stesso, che ha detto: “è un film sulla bellezza vertiginosa di essere stati giovani, vertiginoso nel senso che si può cadere ma anche volare. Una storia che parla ai giovani, dicendo loro una cosa che forse non sanno, cioè quanto è bella, fugace, stupida e irripetibile la gioventù.” Parthenope uscirà al cinema dal 24 ottobre. A distribuirlo sarà Warner Bros Discovery, che porterà in sala tutti i film Piper, che dopo la prima finestra theatrical, ‘transiteranno’ su Netflix.
(IL LISTINO PIPER FILM)

Alessandro Araimo, general manager Italia e Iberia di WB Discovery, spiega, introducendo il line up della società: “Vedrete molti titoli che parlano di diversità e inclusione, è una scelta editoriale del gruppo, verso una tipologia di storytelling importante soprattutto per le fasce più giovani, uno a cui teniamo in particolare è la toccante animazione Buffalo Kids, che parla di inclusività e amicizia.”

Della difficoltà dell’invecchiare per chi si è molto divertito in gioventù ha parlato Diego Abatantuono, che ne L’ultima settimana di settembre, opera prima di Gianni De Blasi, èun nonno che non vuole avere a che fare con nipote a cui son morti i genitori. Il film aprirà il Giffoni Film Festival e arriverà al cinema con Medusa non l’ultima, ma la seconda settimana di settembre.

Sempre al Giffoni, il 25 luglio, l’animazione dall’anima green prodotta da Leonardo Di Caprio, e Mike Medavoy, Ozi la voce della Foresta con protagonista una giovane orango tango, separata dalla famiglia e salvata da volontari che le insegnano la lingua dei segni. (Notorious Pictures).
(IL LISTINO NOTORIOUS PICTURES)

Ancora il 25 luglio, in sala, Vision programma il film teen prodotto da One More Pictures, Un Oggi alla Volta, diretto da Nicola Conversa con Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi. Un auspicio a vivere nel presente senza farsi prendere dall’ansia di essere sempre in ritardo e di dover correre. La necessità di vivere nel presente trasformando l’ansia in gioia è  certamente un sentimento dei nostri tempi, catturato dal campione d’incassi Inside Out, e che ritroviamo in vari altri film, come ad esempio la struggente storia d’amore We live in Time con Andrew Garfield e Florence Pugh (Lucky Red). 

(IL LISTINO VISION DISTRIBUTION)

Si pone con delicatezza nei confronti delle nuove generazioni, I colori dell’anima di Naoko Yamada, “un anime molto atteso dalla fan base, che si è guadagnato 12 minuti di applausi e la standing ovation ad Annecy,e che abbiamo  acquisto anche per Francia, Germania e UK, sotto la nostra etichetta Anime Factory” dice Ludovico De Cesare di Plaion Pictures. (IL LISTINO PLAION)

Nel 2025 I Wonder porterà al cinema quello che Andrea Romeo ha definito “il nuovo E.T.”, The Legend of Ochi di Isaiah Saxon, con William Defoe Finn Wolfhard (il divo di Stranger Things) Emily Watson, Helena Zengel. (IL LISTINO I WONDER)

Il 12 dicembre arriva al cinema un altro capitolo dell’attesissimo franchise Me contro Te- Cattivissimi a Natale, distribuito da Warner. Per i più giovani a fine anno, Disney schiera due ‘pezzi da 90’: Oceania 2 (il 27 novembre), sequel dell’animazione del 2016 che incassò i oltre 15 mln di euro in Italia diventando uno dei fenomeni più amati, e nella top ten dei più visti su Disney Plus, dove “il trailer ha superato del 13% le visualizzazioni di Inside Out 2” dice Giulio Carcano, theatrical sales director Disney), e “il titolo più atteso dell’anno”, Mufasa Re Leone, il  seguito del colossale successo del 2019, diretto da Berry Jenkins regista di Moonlight, il  più grande Disney di tutti i tempi, (39 milioni di euro di incassi in Italia).

(IL LISTINO DISNEY)

Moltissimi i SEQUEL, le FRANCHISE, i REBOOT che domineranno le sale nella prossima stagione: domineranno le sale nella prossima stagione. In casa Disney, oltre ai sopracitati: Deadpool and Volverine ( 24 luglio, con Ryan Reynolds nei panni di Deadpool and Hugh Jackman Volverine); Alien Romolous, settimo capitolo del franchise, scritto e diretto da Fede Álvarez (Man in the Dark, La Casa) e prodotto da Ridley Scott (14 agosto), e, dal 2025, Captain America- Brave new World, Avatar,  Biancaneve, I Fantastici 4. 

Warner saluta la fine dell’estate ‘col botto’, aprendo la Mostra del Cinema di Venezia con Beetlejuice Beetlejuice, l’irriverente sequel del primo ‘spiritello porcello’ interpretato ancora una volta da Michael Keaton e diretto, ovviamente da Tim Burton. Altro sequel che torna al cinema con Warner (il 2 ottobre) dopo il Leone d’Oro a Venezia è Jocker Fólie a  2. Il 1 gennaio è la volta del nuovo Lord of the Rings.

(IL LISTINO WARNER BROS DISCOVERY)

Universal schiera Cattivissimo me 4, e poi, dopo quella che promette essere una raffinatissima rivisitazione di Nosferatu firmata da Robert Eggers e interpretata da William De Foe e Lily Rose Deep, il 1 gennaio, un nuovo capitolo di Bridget Jones; di Dragon Trainer, di M3gan 2.0; il reboot di Reboot di Jurassic World.

Vertice 360 porta al cinema Now You see, (è stata appena annunciata la data di uscita USA, il 25 novembre), e il nuovo Highlander 

(IL LISTINO VERTICE 360)

Sequel anche per il cinema italiano con Medusa: dopo Mollo tutto e apro un Ciringuito torna la saga del Milanese imbruttito con Ricomincio da TAAAC. Nel 2025 Siani e Bisio saranno i protagonisti invece del terzo capitolo Bentornati al Sud e si attende anche il prossimo film di Ficarra e Picone, che torneranno anche al fianco di Toni Servillo, nei panni di  due Garibaldini indisciplinati, ne L’Abbaglio,  ambientato durante la Spedizione dei Mille Servillo (il 16 gennaio nelle sale con 01 Distribution, che ne ha presentato le primissime immagini).

(IL LISTINO MEDUSA)

Ad Halloween il terrore è assicurato da Plaion Pictures, con Terrifier di Damein Leone, l’ultimo titolo della franchise che ha come protagonista Art il Clown e che promette  “la scena più raccapricciante della trilogia”, e da Smile 2, distribuito da Eagle Pictures, che una settimana prima, il 24 ottobre propone la conclusione della  trilogia di Venom  targata Marvel, che ha incassato milioni di dollari, Venom The Last Dance, protagonista Tom Hardy.

Altri ‘terzi capitoli’ Eagle in arrivo nel 2025 sono Sonic 3 (1 gennaio), e Paddington in Perù (16 gennaio) con Oliva Colman e Antonio Banderas.

Ancora Plaion porta al cinema il Reboot de Il Corvo 28 agosto di Brandon Lee.

SCOPRI INOLTRE I LISTINI DI:

ACADEMY TWO

BIM DISTRIBUZIONE

EUROPICTURES

FANDANGO

NEXOS STUDIOS

OFFICINE UBU

WANTED

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter