Un po’ a sorpresa, quest’anno la Liguria è tornata ad essere a pieno titolo la capitale italiana delle produzioni pubblicitarie (video e fotografiche).
Secondo i dati di Genova-Liguria Film Commission, che ha seguito ed assistito tutte le produzioni, nei primi sei mesi di quest’anno 21 produzionipubblicitarie nazionali o internazionali (14 spot e 7 servizi fotografici) hanno scelto le location della Regione. I prodotti che hanno “recitato” in questi spot sono i più diversi, dai telefonini (due spot Wind e due della 3 con protagonisti Raul Bova e Teresa Mannino) alle assicurazioni
(Mediolanum, Allianz), dalle auto (Audi, Mercedes, Jaguar, Mini) al cibo (formaggio Philadelphia, Tonno Mareblu), senza dimenticare prestigiose marche di abbigliamento (Moschino, Navigare, Christies, Errea).
Tutta la Liguria è diventata un grande set pubblicitario. Gettonate Genova (Centro Storico, Porto Antico, Nervi, Corso Italia, il Castello McKenzie, la ex-Manifattura Tabacchi di Sampierdarena), Camogli, Varigotti, Noli, Sestri Levante, Sarzana, Finale, Santa Margherita e il centro di produzione di Cornigliano (Videoporto) gestito da Film Commission.