INVITO A MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
La Fondazione Genova-Liguria Film Commission, organizzazione non-profit dedicata allo sviluppo del settore audiovisivo a Genova e in Liguria offre alle aziende e ai professionisti del settore la possibilità di far parte del Polo Produzione Audiovisiva di Cornigliano (PPAC).
A questo proposito si invitano le aziende e i professionisti del settore a manifestare entro il 31 gennaio 2009 il proprio interesse ad entrare nel PPAC.
DESCRIZIONE
Il PPAC si configurerà come un polo di aziende localizzate nei prestigiosi spazi di Villa Bombrini a Cornigliano, dove ha già sede Genova-Liguria Film Commission (vedere www.genovaliguriafc.it).
Le aziende avranno la possibilità di utilizzare per proprio uso esclusivo moduli ad uso ufficio adiacenti alla Film Commission, di utilizzare in condivisione con altre aziende e con la Film Commission stessa altri locali (sala riunioni, ecc.) e di usare spazi all’interno e all’esterno della Villa quali location per riprese in caso di necessità .
Le imprese avranno inoltre la possibilità di usufruire di posti auto, di servizio di portineria e guardianaggio, di reti di trasmissioni dati e dei servizi di consulenza della Film Commission su temi quali l’accesso a finanziamenti, la formazione, la promozione e il marketing dei prodotti realizzati.
Quanto sopra verrà disciplinato in apposito regolamento del PPAC e nel contratto di servizio che ogni singola entità imprenditoriale stipulerà con la Fondazione Genova-Liguria Film Commission
REQUISITI E CRITERI DI AMMISSIONE
I requisiti per poter accedere al PPAC sono:
1. Appartenenza delle aziende o dei professionisti che manifestano interesse al settore della produzione audiovisiva (aziende di produzione, e post-produzione, aziende di servizi che operano prevalentemente nel settore, professionisti del settore associati, senza riguardo al tipo di ragione sociale).
2. Esistenza di un curriculum professionale legato al settore per le aziende e/o per i soci e i professionisti
3. Progetto imprenditoriale di sviluppo delle attività professionali e di impresa legate al settore della produzione audiovisiva. L’ammissione delle aziende verrà comunicata a partire dal mese di febbraio 2009 e verrà decisa da Genova-Liguria Film Commission sulla base dei seguenti criteri:
a. Valutazione del progetto imprenditoriale
b. Valutazione dei curricula/profili aziendali
I COSTI E LE MODALITA’ DI INGRESSO
I moduli messi a disposizione sono:
1. modulo singolo (contratto di servizio 350 euro mensili onnicomprensivi)
2. modulo doppio (contratto di servizio 700 euro mensili onnicomprensivi)
3. moduli speciali (da stabilire)
Il contratto di servizio avrà durata triennale.
Si prevede di iniziare ad accogliere le aziende interessate a partire da febbraio 2009.
Naturalmente le aziende selezionate potranno decidere l’insediamento nei mesi successivi.
Genova-Liguria Film Commission è a disposizione per ogni ulteriore informazione: cell.: 320-0605698
andrea@genovaliguriafc.it
info@genovaliguriafc.it