spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

LIGURIA / “I miei occhi” all’AFM, guardando agli Oscar

I miei occhi, cortometraggio del giovane e regista ligure Tommaso Acquarone, prodotto dalla torinese Redibis Film di Daniele Segre e Daniele De Cicco si è qualificato per essere considerato agli Academy Awards® 2023: sarà proiettato a Los Angeles, il prossimo 3 novembre, durante l’American Film Market, per alcuni membri dell’Academy e per la stampa americana, come parte delle attività di Genova Liguria Film Commission e Liguria – Agenzia Regionale per la Promozione turistica.

La prima Shortlist (di 15, a cui seguirà una Shortlist di 5) dei candidati agli Oscar® sarà annunciata il 21 dicembre 2022.

“Il cortometraggio sarà il nostro biglietto da visita e si affiancherà alle tante attività di marketing territoriale che definiranno la nostra presenza per tutta la durata dell’evento.” Ha detto Cristina Bolla, presidente di GLFC, presentando il film oggi, venerdì 28 ottobre, presso villa Bombrini, all’interno del workshop “L’audiovisivo – un possibile volano per le coproduzioni internazionali”.

L’evento, promosso da Genova Liguria Film Commission e FiLSE, e organizzato anche da Società per Cornigliano e Centro Studi Amadeo Peter Giannini, è il primo appuntamento genovese del progetto europeo transfrontaliero FRI_START Evolution, che vede coinvolte, oltre alla Liguria, la Toscana e le regioni francesi di Corsica e Costa Azzurra, e che è stato illustrato dalle project managers Valeria Rainisio e Silvia Pedemonte (Filse), con la partecipazione istituzionale di Alessandra Bianchi (Assessore al Marketing turistico, Comune di Genova) e Matteo Garnero (direttore Agenzia in Liguria). 

Esperienze concrete di coproduzioni transazionali di successo, sviluppate con numerose realtà produttive europee e d’oltralpe, sono state portate da Stefania Ippoliti (direttore Toscana Film Commission), dai produttori Emanuele Nespeca e Gianluca Lazzaroni, e dal filmaker Maurizio Gigola, attivo sul fronte delle relazioni produttive con gli Stati Uniti.

“Con FRI_START Evolution, tramite la partecipazione di Filse, abbiamo per la prima volta intercettato fondi integralmente dedicati alla crescita delle imprese dello spettacolo anche nel programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo. Un primo passo di un percorso che ci vedrà ancor più protagonisti in futuro con le risorse della nuova programmazione comunitaria». Ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti.

“É importante evidenziare la risposta delle politiche comunitarie, che attraverso progetti come FRI_START Evolution, o come il programma MEDIA di Creative Europe, spingono per il rafforzamento dell’ecosistema cine-audiovisivo, creando i presupposti per la creazione di nuovi network transnazionali e filiere di consolidamento fra imprese. Il partenariato di GLFC con FRI_START proseguirà per tutta la durata del progetto: saremo infatti presenti anche al prossimo workshop, in programma a Tolone il 25 novembre in occasione del Murex Festival». Ha aggiunto Cristina Bolla.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter