spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

LIGURIA/ Arriva il Fondo

Sono internazionali 27 produzioni ( il 25%), sulle 110 che nel 2016 hanno girato in Liguria, e provengono da 27 Paesi ( tra cui Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Canada, Cina, Giappone ed Indonesia). E’, questo, il dato più interessante del bilancio 2016 reso noto da Genova-Liguria Film Commission .

Rimanendo in ambito internazionale, la regione ha infatti ospitato nello scorso anno  le riprese di importanti produzioni , ad iniziare da Dalida” , lungometraggio di produzione francese (Bethsabée Mucho/Pathé), diretto da Lisa Azuelos, con Sveva Alviti, Riccardo Scamarcio e girato a Sanremo (in Francia uscito in sala a gennaio 2017), che andrà in onda su RAI 1 il prossimo 15 febbraio.

Produzione francese anche per “La Promesse de l’Aube” ( Jerico e Nexus Factory) girato a Bordighera con la regia di Eric Barbier, protagonista Charlotte Gainsbourg (uscita prevista, novembre 2017), mentre  “To be a better man”, è una serie tv per la rete nazionale cinese Jangsu/Zhejiang,

Il bilancio positivo comprende anche le giornate di lavorazione: 348 (+20% rispetto all’anno precedente), con conseguente implementazione della spesa sul territorio, che ha generato un indotto economico cresciuto di quasi il 10% rispetto al 2015 (oltre 3 milioni di euro, stima calcolata applicando un fattore di moltiplicazione delle spese dirette pari a 1.8 ).

Per il 2017 GLFC ha già in calendario nuove produzioni, tra cui “Principe Libero, biopic su Fabrizio De André per RAI 1 (3 settimane di riprese in Liguria a partire da marzo). Nello stesso mese è previsto l’arrivo de“Il Sogno del Califfo” con Giancarlo Giannini, Massimo Ghini, Carolina .Crescentini, mentre a luglio sarà la volta di un film indiano che girerà nella regione per sei settimane.

Da segnalare, infine, l’annuncio, da parte dell’assessora regionale alla Cultura, Ilaria Cavo ( che ha partecipato alla presentazione, assieme al direttore di GLFC Andrea Rocco), dell’istituzione di un Fondo di sostegno per incentivare i produttori a girare in Liguria: si tratta di Fondi FESR, e a breve ( “entro un paio di mesi”) sarà emanato il bando.

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter