Una serie tv incentrata sulla figura di Amadeo Peter Giannini, di cui è in corso di scrittura la sceneggiatura prodotta in collaborazione con Genova Liguria Film Commission: l’ha annunciato Cristina Bolla, presidente della film commission, nel panel di apertura della terza edizione del Digital Fiction Fest a Genova, dedicato appunto alla Vision del Banchiere di Hollywood di origini liguri. “Oltre alla serie tv, che ormai è la cifra audiovisiva che ci contraddistingue, è nell’aria anche un lungometraggio per il cinema e un documentario” ha aggiunto Bolla.
L’apertura del festival è stata anche l’occasione di presentare la Sala di Posa del Videoporto, e della sua tecnologia all’avanguardia su cui le aziende del PACC (Polo Aziende Creative Cornigliano) stanno investendo. É stata realizzata una performance delle diverse tecnologie che permettono il motion capture in tempo reale con l’utilizzo di venti telecamere ad infrarossi, “le stesse usate in film quali “Il signore degli Anelli”, “Hobbit”, “Starwars”. Spiega Andrea Binelli, CEO di App Eventi, una delle imprese del cluster, e referente del progetto che li vede unire le forze nell’investimento tecnologico e che punta trasformare questa struttura nei Genova Liguria Studios.
Quello dei Genova Liguria Studios è un altro tema di cui si discuterà al Festival con le istituzioni e i produttori che hanno girato in regione, come Riccardo Tozzi, che con Cattleya ha firmato Petra e Masantonio; il produttore esecutivo e show runner Daniele Carnacina, creatore di Vento di Ponente e attualmente impegnato nella realizzazione de Il Paradiso delle Signore, e Emanuele Nespeca, produttore, con Solaria Film, di due film girati in regione: Glassboy e White Flowers.
Durante la prima giornata del Festival è stata anche presentata Hotel Portofino, scritta da Matt Baker e prodotta da Walter Iuzzolino (con la sua Eagle Eye Drama) e Ju MacGrath che si inizierà a girare a Settembre nel comune ligure simbolo della dolce vita della riviera, che è entrato recentemente nel direttivo della film commission.
Una serie tv in costume, un progetto ambizioso e internazionale, che coinvolge un tema creativo proveniente da Danimarca, Inghilterra, Olanda e Italia. PBS Masterpiece lo manderà in onda in USA, ITV in Inghilterra, Sky in Italia, Fox Tel in Australia, il distributore mondiale della serie è Beta Film.
Iuzzolino ha partecipato alla presentazione con un videomessaggio da Londra, dove è impegnato nelle riprese in interni della serie, e ha spiegato come è nata l’idea della storia che ruota intorno a un albergo a conduzione familiare, assieme all’americana PBS con cui ha lavorato per creare una struttura narrativa sullo stile di “Downtown Abbey”, e come poi la scelta della location è caduta su Portofino, grazie alla complicità di Genova Liguria Film Commission: “sono sicura che questa serie celebrerà questo territorio rendendolo protagonista
“La realizzazione di questa fiction rappresenta il taglio di un traguardo che ci eravamo prefissati dalla prima edizione del DFF, quando abbiamo chiamato Walter Iuzzolino a curare la direzione artistica del festival e abbiamo iniziato la possibilità di produrre una serie ambientata in Liguria” ha detto Cristina Bolla.