direttore Paolo Di Maira

Con la serie “Le 3 moschettiere” Palomar inaugura gli studi bolognesi

LE 3 MOSCHETTIERE

Dopo la mini serie evento Il Conte di Montecristo per Rai 1, Palomar affronta un altro amatissimo libro di Alexandre Dumas, stavolta per una serie in animazione rivolta ai giovani spettatori di Rai Gulp, dove i primi 26 dei 52 episodi in CGI da 13 minuti andranno in onda dal 1 marzo, mentre sono già disponibili su RaiPlay. In nome della parità di genere, uno dei romanzi più famosi vira al femminile e diventa Le 3 Moschettiere.

Insieme alla novella D’Artagnan, Athos, Porthos e Aramis, quattro giovani ragazze dallo spirito libero, esuberante, coraggioso e leale, combattono le ingiustizie e si oppongono a tutti coloro che mettono in pericolo il regno di Francia e la vita del suo giovane sovrano.
E poiché all’epoca le donne non potevano certo esercitare un tale mestiere, sono giustiziere con una identità segreta.

“Un punto di vista che non era mai stato raccontato in questi romanzi di cappa e spada”, ha spiegato il direttore di Rai Kids, Luca Milano, alla anteprima assoluta l’altro giorno al Cinema Europa di Bologna dove da un mese si è trasferita la divisione animazione della casa di produzione cinetelevisiva del produttore bolognese Carlo Degli Esposti. Dunque la presentazione di questa seconda serie animata, dopo Il villaggio incantato di Pinocchio, è stata anche l’occasione per inaugurare i nuovi locali, giusto sopra il cinema, nella sede che fu della Cineteca di Bologna. “Ho sempre pensato che il cinema di animazione potesse avere a Bologna una casa importante”, ha detto Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca, sottolineando come Degli Esposti sia uno dei pochi produttori a “saper giocare su tanti generi diversi”. Nella “casa” di via Pietralata adesso, oltre a terminare la produzione della nuova serie franco-italiana che coinvolge le tv pubbliche italiana, francese e tedesca, sono già al lavoro sulla prossima, dal titolo Carletto, la prima in 2D dello studio di animazione, sempre in collaborazione con Rai Kids che ha acquistato anche i diritti del film tedesco dalla quale è tratta.

Anche per l’Emilia-Romagna Film Commission, Le 3 Moschettiere è stata un’occasione per presentare in anteprima, dal responsabile Fabio Abagnato, il nuovo spot che accompagnerà le attività del prossimo triennio. Mentre Gessica Allegni, assessora regionale alla Cultura, ha ricordato “la collaborazione proficua” con Palomar e alcuni degli ultimi titoli, come Volevo nascondermi o Il treno dei bambini, “che ci aiutano anche a promuovere il nostro territorio”. Quanto a Degli Esposti, ringraziando per la collaborazione le istituzioni regionali che cinque anni fa hanno permesso alla Palomar di insediare il reparto animazione nel Tecnopolo di Reggio Emilia e oggi a Bologna, si è augurato che il capoluogo possa custodire anche tutti i negativi del Commissario Montalbano, “quando ci sarà la sede del festival Il Cinema Ritrovato”.

Distribuita da Mediawan Rights, Le 3 Moschettiere è stata realizzata nella sede emiliana di Palomar Animation, insieme alla francese Method Animation (Mediawan Kids and Family), in collaborazione con ZDF German Television Network & ZDF Studios, con la partecipazione di Rai Kids, France Télévisions, Ministero della Cultura – Direzione generale cinema e audiovisivo e CNC – Centre National du Cinéma et de l’Image Animée, con il sostegno della Emilia-Romagna Film Commission.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter