spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

LAZIO/ Intesa rinnovata con Pôle Magelis

“La famosa invasione degli orsi in Sicilia” è solo l’ultimo, sofisticato prodotto della cooperazione italo-francese in ambito di animazione, ma altri ne verranno. E presto.

È quanto promesso oggi a Roma, nella sede della Regione Lazio, in occasione del rinnovo dell’intesa tra Regione Lazio e Syndicat Mixte du Pôle Image Magelis – primo polo europeo per lo sviluppo economico della filiera dell’immagine, animazione in primis – in collaborazione con la Roma Lazio Film Commission. Scopo dell’accordo, siglato a distanza di cinque anni da una prima collaborazione fra le parti, promuovere gli scambi culturali e incentivare le co-produzioni.

Animazione, fumetto e videogioco, gli ambiti di sviluppo, assimilabili ai comparti in cui, dal 1997, si è specializzato il Pôle Magelis, istituzione pubblica con sede ad Angoulême che conta al suo interno un centinaio di imprese del settore, 12 scuole di formazione superiore e diversi studi, ma che detiene anche un fondo di investimento, come ha sottolineato il presidente di Magelis, nonché del consiglio generale del dipartimento della Charente, François Bonneau, firmatario dell’intesa con il direttore Direzione Regionale Cultura e Politiche giovanili e Lazio Creativo Miriam Cipriani.

“Siamo qui per rinnovare la nostra vicinanza alla Regione Lazio in un momento particolarmente felice per l’animazione – ha detto Bonneau – settore in forte crescita anche grazie alla moltiplicazione della domanda da parte delle nuove piattaforme, da Netflix a Google”.

Soddisfazione anche per Miriam Cipriani della Regione Lazio, che ha evidenziato come, oltre a ribadire la collaborazione, il protocollo intenda rafforzare le politiche comuni. Con l’obiettivo di contaminare le produzioni ed i linguaggi.

Contaminazione del resto, è la parola d’ordine di un sistema come quello messo a punto al Pôle Magelis, che ha tra le sue principali specificità “la continuità tra i diversi dipartimenti, che non sono concepiti come entità distinte”, ha continuato Bonneau, precisando che la prossima settimana ad Angoulême prenderà il via il famoso festival del fumetto.

E se ancora i titoli dei nuovi film in coproduzione non sono stati annunciati, Bonneau ha anticipato a Cinema&Video a margine della conferenza che “diverse serie di animazione sono in fase di elaborazione”, aggiungendo che Pôle Magelis è incentrato all’80% nella realizzazione di animazione tv di breve durata e al 20% nella produzione di lungometraggi per il cinema (una media di 3 film l’anno). “Una tendenza mondiale”, ha sottolineato.

Prossimi appuntamenti a Bordeaux, cui seguiranno gli incontri di Civita di Bagnoregio, location del meeting del fumetto e dell’animazione “La città incantata”, e il Mia, come anticipato dal presidente di Roma Lazio Film Commission Luciano Sovena.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter