direttore Paolo Di Maira

LAZIO/Attesa per il Location Award

Roma Lazio Film Commission è stata selezionata nella short list dei finalisti che concorreranno a Location Award, il premio europeo per la miglior location cinematografica promosso da EUFCN – European Film Commission Network sul sito di Cineuropa, i cui vincitori saranno annunciati alla Berlinale 2020.
Quest’anno RLFC ha candidato il Castello di Rocchettine a Torri in Sabina in provincia di Rieti, set della serie Tv “The Name of the Rose”, diretta da Giacomo Battiato.

Nell’ambito del MIA, il mercato internazionale dell’Audiovisivo svoltosi a Roma nello scorso ottobre, è stato assegnato il Premio Lazio Frames a “Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari” di Simone Isola e Fausto Trombetta, documentario presentato nella sezione del MIA Italians doc it better.
Sempre al MIA sono stati annunciati i vincitori del Bando Crossing Script, nato dalla collaborazione fra Roma Lazio Film Commission e Rabinovich Foundation di Tel Aviv. Sono: “Anthem” di Dany Lerner e a “Gli anni del padre” di Stefano Veneruso, Anna Pavignano e Alfredo Morabito.
Questo premio era dedicato a soggetti cinematografici adatti alla realizzazione di progetti tra Israele e Lazio, nell’ambito dello sviluppo della coproduzione.

Sono diversi i set che hanno recentemente ospitato le produzioni.
Con l’assistenza di Roma Lazio Film Commission nello scorso novembre si sono svolte a Roma le riprese di “Hope”, prodotto da LLC TV Channel (Ucraina), programma televisivo basato su una serie di storie sulle religioni monoteiste del mondo, e di “Home Restaurant”, di Kimera Produzioni Tv, programma in otto puntate con Michele La Ginestra e Vania Zorzi in onda tra novembre e febbraio sul nuovo canale Rai 6.
Roma ha ospitato anche, ad inizio autunno, le riprese di “Il Calabrone” di Sergio Castellitto, prodotto da Paco Cinematografica (nel cast Sergio Castellitto, Lorenzo Richelmy, Anna Foglietta e Marina Occhionero), e di “ DNA – Decisamente non adatti” di Lillo & Greg, per la prima volta dietro la macchina da presa. La commedia, prodotta da Lucky Red Vision Distribution, è interpretata, al fianco di Lillo e Greg, da Anna Foglietta. Arriverà nelle sale nella primavera 2020, distribuito da Vision Distribution.
Tra Roma, Napoli e dintorni Massimiliano Bruno ha girato “Ritorno al crimine” , il sequel di “Non ci resta che il crimine”. Prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film con Rai Cinema, sarà distribuito da 01 Distribution. Nel cast Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo e Gian Marco Tognazzi.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter