Filmati originali d’archivio come scenografie dentro cui si muovono attori in carne e ossa, assieme a diverse location nel centro di Torino e nei comuni di Comuni – Agliè, Collegno e Savigliano: sono in corso in Piemonte le riprese di L’Age d’or, lungometraggio opera prima di Bérenger Thouin, coproduzione Francia-Italia fra Gogogo Film (Carine Rusznieski) e Graffiti Film (Enrica Capra), che ha come protagoniste due figlie del secolo che attraversano la prima parte del ‘900 sballottate dalla Storia e dalle passioni del mondo, interpretate da Souheila Yacoub e Yale Vianello.
Il film è realizzato con il contributo del PR FESR Piemonte 2021-2027 – bando Piemonte Film Tv Fund e con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, Eurimages, MiC-DG Cinema, CNC, Canal+, Ciné+ OCS, Région Occitanie, Région Nouvelle-Aquitaine, Département de Lot-et-Garonne, Département de la Charente, Cinéventure.
Oltre alle maestranze francesi, si segnala la presenza di una forte componente di professionisti piemontesi: tra gli altri, l’organizzatore generale Enrico De Lotto, il direttore di produzione Rossella Tarantino, l’ispettore di produzione Luca Galzignato, Marco Fiumara al suono e Vito Martinelli al mix.

Il lungometraggio sarà distribuito da Pyramide Films in Francia e da I Wonder Pictures per l’Italia, mentre le vendite internazionali saranno affidate a Film Boutique.
Protagonisti delle riprese torinesi sono il Teatro e Palazzo Carignano, il Museo del Risorgimento, i Docks Dora, l’Istituto San Giuseppe e il Circolo Canottieri Armida.
Fra le altre locations, chiesa di Borgo Cornalese, al Villaggio Leumann e alla Certosa di Collegno, al Castello Provana di Collegno, al Castello Ducale di Aglié, al Castello di Virle e al Museo Ferroviario di Savigliano.