Inizieranno a breve in Valle D’Aosta, le otto settimane di riprese di “Otto Montagne”, il film che porta sullo schermo l’omonimo romanzo di Paolo Cognetti, edito da Giulio Einaudi Editore, caso editoriale internazionale, tradotto in 35 lingue e vincitore di innumerevoli riconoscimenti, tra cui il Premio Strega 2017, il premio Strega Giovani e il Prix Medicis étranger.
Il film, diretto da Felix Van Groeningen (in co regia con Charlotte Vandermeersch), è una coproduzione italo-franco-belga fra Wildside s.r.l. (società del gruppo Fremantle), Pyramide Productions e Rufus/Menuetto, beneficerà del contributo del Film Fund Film Commission Vallée d’Aoste
“Nel romanzo come nel film”, dichiara la direttrice di Film Commission Alessandra Miletto, “la Valle d’Aosta assume un ruolo di personaggio, fondamentale ai fini della narrazione e rappresentata con estrema fedeltà, con il chiaro intento di restituire la cultura e il paesaggio montano della Valle rimanendo il più possibile aderenti alla realtà e all’atmosfera dei luoghi.
La cifra stilistica del regista Felix Van Groeningen, già candidato agli Oscar per il film Alabama Monroe e la consulenza ai dialoghi della sceneggiatura di Paolo Cognetti, la coproduzione europea con società affermate e un cast di attori di fama internazionale -i cui nomi al momento per accordi di riservatezza con la produzione non possono essere rivelati – sono premesse che ci fanno essere più che ottimisti sul successo del film, sia nel circuito dei festival che in sala.
La produzione è da mesi al lavoro sul territorio, alla ricerca delle location più adatte e in stretta collaborazione con la nostra Film Commission e con i comuni coinvolti; le riprese inizieranno a breve, proseguiranno nel corso dell’estate e per una parte anche in inverno”.