spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

LA STAGIONE DEI MERCATI

Read in English

L’autunno, che un tempo per i professionisti dell’audiovisivo significava semplicemente ‘Mifed’, continua ad essere la stagione dei Mercati, con almeno tre importanti appuntamenti internazionali: il Mipcom a Cannes, il MIA a Roma, l’American Film Market/ Location Expo a Santa Monica. Molto è cambiato; non più soltanto occasione per vendere e comprare, questi luoghi sono ora sorgente di informazioni e conoscenze.
L’ordine cronologico premia il Mipcom, il mercato globale dell’entertainment, che il 15 ottobre apre il Palais du Cinema ai maggiori players internazionali ponendo un tema dal titolo eloquente:
“The Big Shift”.
Le nuove piattaforme, con relativi problemi e opportunità, domineranno i panel didiscussione, ma tutto, ancora una volta, gira attorno ai contenuti e alla loro internazionalizzazione.
Sempre più storie locali viaggiano per il mondo con la loro lingua, ha commentato con Cinema & Video International la direttrice del Mipcom Laurine Garaude, citando ad esempio “L’amica geniale”.
La serie tv, tratta dal bestseller di Elena Ferrante, non è il solo titolo italiano d’appeal internazionale: torna a Cannes “Medici”, con lo screening della seconda stagione della serie, e compare “Nel nome della rosa” (pronta nel 2019), che guida il catalogo di Rai Com assieme a “L’amica geniale”.

Questi titoli passeranno anche al MIA, il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo di Roma, che alla quarta edizione, dal 17 al 21 ottobre, conferma la sua articolazione nei tre generi: la televisione, il cinema e il documentario.
Si va definendo con sempre maggiore chiarezza la vocazione del MIA, la sua ambizione ad essere vetrina e laboratorio per l’internazionalizzazione del prodotto italiano.
“L’audiovisivo italiano sta vivendo un vero e proprio Rinascimento”, ha detto Giancarlo Leone, presidente di APT, l’associazione dei produttori televisivi che organizza l’evento assieme all’ANICA.

Un “rinascimento” cui partecipa attivamente il territorio, i cui enti di promozione parlano sempre meno di sostegno e sempre più di investimento.
Il territorio, con le sue Film Commission, sarà coprotagonista all’American Film Market di Santa Monica che per il secondo anno ospita Location Expo, dal 3 al 6 novembre.
“Siamo impazienti – ha ammesso il direttore dell’AFM Jonathan Wolf – di scoprire quali saranno i film che verranno supportati dagli incentivi messi a disposizione dalle Film Commission”.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter