spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

La IX° edizione dal 9 al 13 ottobre

Tornerà a Roma dal 9 al 13 Ottobre 2023 il MIA, il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo, sempre presso il Distretto Barberini (Cinema Barberini e Palazzo Barberini).

Dopo gli eccellenti risultati della scorsa edizione, che ha visto aumentare le presenze del 20%, con oltre 2400 partecipanti provenienti da circa 60 paesi del mondo, per la nona edizione del mercato romano, la seconda diretta da Gaia Tridente, ANICA e APA, hanno rinnovato l’impegno nell’organizzare quello che considerano un fondamentale incubatore di business e di internazionalizzazione, concepito come un mercato curatoriale.

L’obiettivo è fornire al settore audiovisivo sempre maggiori occasioni di rafforzamento del posizionamento industriale e culturale nel panorama globale, di valorizzazione dell’export e di facilitazione delle co-produzioni internazionali.

Si conferma il ricco programma dedicato a professionisti che operano nei settori della produzione e distribuzione di contenuti di animazione, documentari, factual, film e serie, e articolato in attività di pitching forum, market screenings, showcase, eventi di networking, conferenze, workshop e incontri volti a rafforzare le relazioni tra i professionisti del settore e promuovere nuovi accordi di collaborazione e di business.

Grande spazio anche alle tecnologie e al programma di Innovazione per le Industrie Creative, al Programma B2B Exchange, volto a favorire la circolazione di professionisti e delle opere tra paesi Europei. Come nelle precedenti edizioni, l’attività on-site sarà potenziata e integrata da quella online, attraverso la piattaforma online MIA DIGITAL.

Nato nel 2015 per volontà di ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) presieduta da Francesco Rutelli e APA (Associazione Produttori Audiovisivi) presieduta da Giancarlo Leone. Fin dalla sua nascita nel 2015, il MIA gode del sostegno di Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Ministero delle Imprese del Made in Italy, Ministero della Cultura e Regione Lazio. Dal 2022 il mercato è sostenuto da Creative Europe MEDIA che ne è co-finanziatore anche per l’edizione 2023.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter