La Film Commission del Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il bando “Corti senza confini”, con cui finanzierà cinque cortometraggi, che raccontino una “storia originale e inedita legata al concetto di “assenza di confine”, e sappiano valorizzare l’identità, le tradizioni e il patrimonio storico del territorio goriziano e transfrontaliero in occasione di “Go! 2025” Capitale europea della cultura 2025. In palio ci sono 500 mila euro: ogni corto potrà beneficiare fino ad un massimo di 100.000 euro.
I corti dovranno avere durata minima di 10 minuti e massima di 20, iniziando e terminando la narrazione in un luogo simbolo, il piazzale della Transalpina/Trg Evrope, emblema della caduta dei confini. I cortometraggi, pur essendo autonomi nella loro forma produttiva, potranno costituire un unico progetto “a episodi”. Per poter prendere parte alla selezione occorre compilare la domanda di contributo, redatta secondo il form pubblicato sul sito di FVG Film Commission, e presentarla entro e non oltre il 31 marzo 2024.
Al bando sono ammesse le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva con sede legale in un Paese dell’Unione Europea, dei Paesi candidati all’adesione (Albania, Bosnia Erzegovina, Moldova, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia e Ucraina), potenziali candidati (Kosovo e Georgia) e i Paesi Efta (Islanda, Norvegia, Liechtenstein).
I cinque progetti vincitori, scelti da una giuria qualificata, dovranno essere realizzati e consegnati entro il 30 ottobre 2024 e saranno proiettati nell’ambito di GO! 2025 in tutte le occasioni di maggiore visibilità.
Il progetto rientra nei programmi della Evropska prestolnica kulture – Capitale Europea della Cultura – European Capital of Culture GO! 2025 Nova Gorica – Gorizia.
Tutte le informazioni sono disponibili QUI