Autore: Ivano Porpora
Editore: Einaudi Stile Libero
In libreria: fine settembre 2012
Diritti Cine – Tv: Giulio Einaudi Editore s.p.a., Torino
Contatto: Carmen Zuelli, +39 011 5656270
mail: zuelli@einaudi.it
www.einaudi.it
Genere: romanzo
Target: tutti
“Una tragedia personale diventa simbolo di una vicenda collettiva di rara drammaticità.”
LA STORIA
Benito, fotografo professionista, a causa di una crisi epilettica ha rimosso dieci anni di vita, dal dicembre ’69 al dicembre ‘79. Ora, di fronte alla più grande opportunità professionale della sua vita e alla necessità di tutelare sua figlia dal suo stesso male, è costretto a voltarsi indietro. A scoprire che là non stava solo la sua vita, ma quella di un paese, delle cui ceneri si ritrova inaspettato cantore. Il risultato è una corsa contro il tempo per ricordare, tra la mostra che s’avvicina e le tragedie lasciate alle spalle. Fino all’inevitabile scontro finale con il suo peggior nemico: se stesso.
L’AUTORE
Ivano Porpora ha 36 anni ed è laureato in Scienze della Comunicazione. Dopo aver lavorato in diversi settori – tra cui radio, giornalismo, stampa, web – pubblicherà a ottobre il suo primo romanzo per Einaudi, seguito nel 2014 da un nuovo romanzo per la stessa casa editrice. Appassionato di cinema, ha studiato sceneggiatura e regia. Sta ora ultimando la stesura di una sceneggiatura originale per il cinema.
PERCHE’ PUO’ DIVENTARE UN FILM
La ricchezza d’immagini del presente e del passato, l’epica di territori pregni di narrazioni (da Novecento a Don Camillo a Radiofreccia), l’incatenarsi di passaggi narrativi coerenti con elementi immaginativi (il ragazzo sullo scooter richiama il motociclista di Amarcord); persino l’alternarsi di passaggi drammatici, raccontati attraverso visioni cinematografiche, con passaggi più leggeri, rendono questo libro passibile di una rilettura scenica interessante.