direttore Paolo Di Maira

BERLINALE CO-PRODUCTION MKT /Aperta la 21° edizione

 My Summer with Irene di Carlo Sironi (Generation14 Plus); Arcadia (Encounters); Who by Fire (Generation14 Plus); Oasis of Now (Forum) e My Favourite Cake, presentato ieri in Concorso: sono cinque i film della 74° Berlinale ad essere ‘passati’ dal Berlinale Co-Production Market, la cui 21° edizione si è aperta stamani, 17 febbraio, inaugurata dalla sua direttrice, Martina Bleis e dalla direttrice artistica del festival Mariette Rissenbeek.

“Le co-produzioni possono insegnarci molto, in questi tempi difficili, nella loro continua ricerca di un dialogo fra produttori di diversi paesi, di mettere assieme diverse prospettive. Il loro tentativo di costruire un percorso comune è sempre più importante” ha osservato Rissenbeek.

Significativa a questo proposito, l’idea di dedicare il case study a My Favourite Cake, diretto dai registi iraniani Maryam Maghadamm e Behtash Saneeha, ai quali le autorità iraniane non hanno concesso il passaporto per venire a Berlino. Della storia produttiva del film, vincitore dell’Eurimages Development Award nel 2021, hanno parlato i  co-produttori francesi, tedeschi e svedesi: Étienne de Ricaud (Caractères Productions), Laure Parleani (Totem Film), Peter Krupenin (HOBAB), Christopher Zitterbart (Watchmen Productions).

My Favourite Cake case study

La presenza italiana marca questa 21° edizione del mercato delle co-produzioni berlinesi, salutata da Roberto Stabile, a capo dei progetti speciali per la DGCA, che ha introdotto il Visitors-Get Together, alla presenza di sei produttori italiani. Sono: Camilla Gazzola (Amartia Film), Parsifal Reparato (Antropica), Antonio Celsi (Elsinore Film), Federica Cimolai (Bloom Media House), Giulia Moretti (TCB) e Massimo Casula (Zena Film)

“Nel pomeriggio Rossella Gaudio presenterà il sistema di incentivi per i produttori che vogliono venire a girare in Italia, e per i distributori che distribuiscono film italiani”. Ha anticipato Stabile.

L’Italia sarà anche sponsor del lunch del Co-Production Market.

Del Visitors Programme fa parte inoltre una delegazione di produttori altoatesini: Markus Frings di movie.mento, Michela Parlavecchio di Frabiato-Film e Philipp Moravetz di Giafatto entertainment.

Nel frattempo, sono in corso gli one to one meetings dei progetti selezionati a questa edizione del Co-Production Market. Per l’Italia ci sono Idda’s Breath di Irene Dionisio (Kino Produzioni), The Girl with the Leica di Alina Marazzi (Vivo Film). In selezione anche Andrea Pallaoro, con il progetto canadese To the Wedding (Good Question Media).

Altra presenza italiana è nella sezione dei progetti del Talent Project Market, con il film coming of are Acqua di Colonia (Eau de Colony) diretto da Veronica Spedicati, e prodotto da Giorgio Gucci per Alcor.

E lunedì 19 febbraio Italian Film Commission sarà presente per la prima volta all’interno del Co-Production Market con due tavoli riservati, per illustrare ai partecipanti i diversi fondi e gli incentivi.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter