Si svolgerà il prossimo mercoledì 8 novembre 2023 dalle 09:00 alle 13:30 presso la Sala Cinecittà della Casa del Cinema di Roma (Largo Marcello Mastroianni 1) un incontro sulle Coproduzioni e sinergie distributive italo-balcaniche, organizzato dal Balkan Film Festival e dall’Ufficio di Roma del Creative Europe Desk Italy MEDIA.
La sessione sarà dedicata alla collaborazione tra Italia e Paesi Balcanici ed esplorerà opportunità e criticità per le coproduzioni e le distribuzioni internazionali nell’attuale panorama audiovisivo. saranno illustrati i diversi sostegni finanziari presenti a livello europeo, nazionale e regionale e verranno promosse testimonianze e best practice.
Dopo i saluti iniziali del Presidente dell’associazione culturale italo-balcanica Occhio Blu e Direttore del Balkan Film Festival, Mario Bova, e di Enrico Bufalini, Project Manager Creative Europe Desk Italy MEDIA, Cinecittà, Roberto Stabile, alle Relazioni internazionali ANICA, e Responsabile dei progetti speciali della DGCA del MiC presso Cinecittà parlerà delle partnership fra cinematografie europee per quanto riguarda co-produzione e distribuzione. Di seguito, Maria Cristina Lacagnina, Project Assistant del desk di Europa Creativa MEDIA di Roma, presenterà il Programma Europa Creativa MEDIA, lo strumento di finanziamento dell’UE per sostenere lo sviluppo, la distribuzione e la promozione di contenuti europei e incoraggiare la collaborazione transnazionale tra Paesi con diverse capacità produttive, con un focus sui bandi 2024 rivolti alle società di produzione e distribuzione europee.

Nella seconda parte dell’evento la parola passerà a produttori, distributori e professionisti del settore audiovisivo italiano e balcanico, tra i quali Fandango, società beneficiaria del bando MEDIA Films on the Move per la distribuzione cinematografica e dispàrte, società sostenuta dal bando MEDIA European Co-development, che si confronteranno sulle precedenti esperienze e sulle prospettive future in tema di coproduzione e distribuzione internazionale.
Seguiranno infine interventi dei rappresentanti delle Film Commission per illustrare gli strumenti di sostegno per le coproduzioni internazionali presenti a livello regionale: sono previsti interventi di Roma Lazio Film Commission, di Francesco Gesualdi, presidente di Marche Film Commission, di Anton Giulio Grande e Giampaolo Calabrese (Calabria Film Commission); Raffaella Del Vecchio, (Apulia Film Commission).
In conclusione, saranno annunciati nuovi progetti di coproduzione tra Italia e Balcani con la presenza di Mimmo Calopresti, Giovanni Saulini, Magda Film, Yllet Alicka, Amedeo Pagani, Luna Film e Alessandro Amato, dispàrte
Per partecipare è necessario REGISTRARSI QUI
Vedi il Programma