Woody Allen, che in Italia sta girando “˜Bop Decameron’, è il vincitore del Foreign Award 2011, premio conferito dall’Ischia Film Festival a quelle opere straniere che hanno valorizzato il “prodotto Italia”.
La nona edizione del festival dedicato alle location, dal 2 al 9 luglio, è presieduta dallo scenografo due volte premio Oscar Ken Adam e conferirà quest’anno il Ciack di Corallo al regista Pupi Avati.
“Anche quest’anno “” afferma Michelangelo Messina, direttore artistico dell’Ischia Film Festival “” diamo spazio ad opere significative che mettono in primo piano location e realtà culturali internazionali.
Film che mostrano, in un periodo di forte crisi come questo, i grandi vantaggi che il cinema può apportare alle economie di quei territori che vengono utilizzati per le riprese”.
Anche quest’anno momento clou della manifestazione sarà il Convegno sul Cineturismo, dal 5 al 7 luglio.
Tra le qualificate adesioni: Pierre Tolcini di Visit Sweden, Eugeni Osà car docente dell’Università di Barcellona, Sue Beeton, autrice di “Movie Induced Tourism”, Olivier-René Veillon direttore dell’Ile de France Film Commission, Christine Berg Direttrice del Fondo Federale Tedesco per il Cinema , Alison McKay di Visit Britain, Philippe Reynaert direttore del Fondo belga Wallimage.
Tra gli italiani: Maurizio Gemma, Presidente del coordinamento nazionale delle Film Commission e della Film Commission Regione Campania Angelo Zaccone Teodosi, Presidente di IsICult il regista Maurizio Sciarra in rappresentanza dei 100 autori, Francesco Di Cesare partner di Risposte Turismo, Anna Olivucci, responsabile di Marche Film Commission, Marina Marzotto di Propagande GEM Italia