“La cinematografia è particolarmente fiorente in questo momento, si producono cose di grande qualità, che seguiamo regolarmente, grazie anche al buon lavoro che il Polish Film Institute fa per promuovere i propri film.- Spiega Claudia Solano, International Sales Executive della società.- “Silent Night”, ad esempio, è un progetto che seguiamo fin dall’inizio, da quando abbiamo assistito al pitch al festival New Horizon di Wroclaw. Anche al MIA di quest’anno abbiamo trovato vari progetti polacchi interessanti.”
Seguito fin dai primi passi anche “Radiogram”, “che ho scoperto nel 2013 durante uno degli workshops di EAVE”, aggiunge Marco Valerio Fusco, International Sales&Acquisition Manager.
Fra gli altri film che hanno catturato l’ interesse dei buyers, il dominicano “7:20 Once a Week” (En tu Piel), di Matias Bize, e gli italiani “L’Età Imperfetta” di Ulisse Lendaro (Aurora Film e Rai Cinema), e “Lovers” di Matteo Vicino (Showbiz Movies). Quest’ultimo arriva da un importante tour festivaliero (il Crystal Palace di Londra, Fort Lauderdale, The Valley FF, Lisbon IFF, Silicon Valley IFF, Scottsdale IFF, The Buffalo IFF), come anche la co-produzione austro-israeliana “The Testament”, presentato a Venezia in Orizzonti, e poi a Busan, Haifa, Varsavia, Cape Town, Stoccolma, già venduto negli Stati Uniti e in Italia a Lab 80, che ha realizzato un’uscita evento in occasione della Giornata della Memoria.