direttore Paolo Di Maira

Il TRENTINO e l’ALTO ADIGE a Venezia 81

Porta il trentino anche nel titolo, Vermiglio di Maura Delpero, che sarà in Concorso a Venezia, con questa storia di tre sorelle, Lucia, Ada e Flavia ambientata in Trentino Alto-Adige nell’ultimo anno del conflitto mondiale. 

Tra le locations trentine, infatti c’è il paese che da nome al film, oltre che Carciato (Comune di Dimaro Folgarida), Chiesa di Comasine (Comune di Peio), Passo del Tonale.

Il film, opera seconda della regista, già candidata al David di Donatello e ai Nastri d’argento con l’opera prima Maternal, pluripremiata al Festival di Locarno e vincitrice del Premio Kering Women in Motion 2020 a Cannes,  è una produzione Cinedora con Rai Cinema, in coproduzione con Charades production (Francia) e Versus production (Belgio), con il sostegno di IDM Film Commission Südtirol, Trentino Film Commission, MiC, Eurimages, CNC – Cinéma du Monde, Région Ile de France, Panama Distribution, Fédération Wallonie-Bruxelles. Le vendita internazionali sono affidate a Charades.

In fase di sviluppo, Vermiglio, la sposa di montagna ha ricevuto il sostegno del MiC, di IDM Sud-Tyrol Film Fund e della Provincia di Bolzano. Il progetto è stato poi selezionato da tre laboratori internazionali: il Torino Film Lab, il Film Workshop 2 del Mediterranean Film Institute e il berlinese Nipkow Programm ricevendo due premi: il premio ArteKino International Award e il Coprocity Award. 

Nel cast Tommaso Ragno, Roberta Rovelli, Martina Scrinzi, Giuseppe De Domenico, Carlotta Gamba, Orietta Notari, Sara Serraiocco, Patrick Gardener, Rachele Potrich e Anna Thaler.

Tra i professionisti impegnati sul set ricordiamo almeno il direttore della fotografia Mikhaïl Krichman, storico collaboratore di Andrey Zvyagintsev, già premiato alla Mostra di Venezia, agli European Film Awards e a Camerimage.

Ancora locations trentine (e sostegno della film commission) per l’altro film italiano in Concorso: Campo di Battaglia di Gianni Amelio, che è stato girato fra il 30 ottobre al 5 dicembre 2023, nel comune trentino di Rovereto, tra Palazzo Betta Grillo e l’ex Manifattura Tabacchi a Borgo Sacco. Alcune scene hanno coinvolto anche a forte Cherle, vicino a Folgaria, Forte Busa Granda e il Comune di Bleggio Superiore.

Il film, che ha per protagonisti Alessandro Broghi, Gabriel Montesi, Federica Rosellini, è una produzione Kavac Film e Rai Cinema.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter