
Il forum di co-produzione di Trieste si è aperto quest’anno con l’evento “10 YEARS OF WEMW: the major Trends on East-West Co-productions 2008-2019” organizzato in collaborazione con i Creative Europe Desks MEDIA Austria, Croazia, Germania, Italia e Ungheria.
Focus dell’iniziativa, la collaborazione internazionale e il ruolo fondamentale del Sottoprogramma MEDIA nel supportare un ecosistema sostenibile per la coproduzione.
La conversazione tra Martin Blaney, Screen International e i produttori Ankica Jurić Tilić della società croata Kinorama e Titus Kreyenberg di Unafilm, basata in Germania ha ripercorso la loro carriera dal loro sviluppo come produttori al ruolo di Group leaders per l’attività di formazione EAVE Producers Workshop.
I due produttori hanno messo in luce l’importanza della formazione e, tra le azioni che incoraggiano la coproduzione, il bando di sostegno allo sviluppo che auspicano sia mantenuto e rafforzato nella futura programmazione 2021-2027.
A questo proposito, Lucia Recalde Langarica, Capo Unità del Sottoprogramma MEDIA presso la Commissione Europea, nel suo messaggio di benvenuto che ha inviato in occasione del 10° anniversario di WEMW ha annunciato: “Abbiamo stabilito alcune priorità con l’industria che saranno la pietra angolare del futuro Programma MEDIA: promozione e distribuzione di film europei e co-creazione e co-distribuzione per diventare più competitivi” ma anche altri due punti saranno cruciali per l’industria dell’audiovisivo, ovvero l’equilibrio di genere e una produzione di film più ecologica e sostenibile e la Commissione Europea si assicurerà di introdurre le azioni necessarie per migliorare entrambi.