direttore Paolo Di Maira

Il primo MOVING MOUNTAINS award per la sostenibilità

Il Festival del Film di Les Arcs consegnerà stasera, il premio Moving Mountains al film Presque, co-produzione franco-svizzera, che tratta il tema della disabilità, diretta da Alexandre Jollien e Bernard Campan: 4000 euro che andranno ad un’associazione scelta dai registi.

Questo riconoscimento è l’evoluzione dell’iniziativa Cinema Green Lab, una serie di riflessioni sull’ambiente, conferenze e tavole rotonde per il pubblico e i professionisti, avviata due anni fa, e che è proseguita quest’anno con il panel Digital Era: Environmental Impact Of Television And Cinema sull’impatto ambientale delle piattaforme di streaming e del digitale (leggi qui)

Sostenibilità sociale e ambientale vanno di pari passo e sono una priorità per questo festival e i suoi organizzatori, una linea editoriale che collega pubblico e industria, come spiega a Cinema&Video International il general manager e co-fondatore Guillaume Calop:

Da quest’anno abbiamo deciso anche di mettere un Moving Mountains Label sui film in programma al festival, che crediamo possano contribuire a cambiare il mondo in meglio, e ad accrescere la consapevolezza sociale ed ambientale.

Les Arcs, è inoltre parte del gruppo dei 7 festival del network MIOB (Moving Images Open Borders), nato nel 2017, che ha fra i suoi obiettivi, la protezione climatica e ambientale, e che ha promosso la Green Charter, che sarà sottoscritta da 35 festival, i quali si impegnano a misurare, render noti e ridurre i propri consumi, attraverso un calcolatore che tenga conto delle peculiarità di ciascuna manifestazione.”

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter