direttore Paolo Di Maira

Il porto di Corricella fra i nuovi Tesori della Cultura Cinematografica Europea

C’è anche un po’ d’Italia fra i nuovi “Tesori della Cultura Cinematografica Europea” annunciati quest’anno dall‘European Film Academy.
Il pittoresco porto di Corricella, sull’isola di Procida, fascinoso villaggio di pescatori concepito come un anfiteatro sul mare e set, fra gli altri, de Il Postino di Michael Redford, è uno degli otto luoghi che l’Accademia celebra per essere simboli del cinema europeo, per il loro valore storico che deve essere protetto adesso e per le future generazioni.

Assieme al porto di Corricella, ci sono il suggestivo quartiere della Baščaršija a Sarajevo (se; gli Scheibler Lofts di Księży Młyn a Łódź (Polania); edifici specifici, quali il bellissimo Palatsi cinema di Tampere (Finlandia), il ponte di Koningshaven a Rotterdam, e il battello a vapore “Schiller”, sul Lago di Lucerna (set de La Chimera).
Infine, completano la lista due storici studi cinematografici: i Gamla Filmstaden in Svezia (dove Bergman girò Il Settimo Sigillo e Il Posto delle Fragole), e i Filmparken di Jar in Norvegia.

Queste otto locations si uniscono ai precedenti 41 (scoprili tutti qui), aggiungendo sulla “mappa dei tesori” alcuni paesi che mancavano, come sottolinea Pascal Edelmann, alla guida di European Film Heritage all’interno di European Film Academy: la Bosnia&Erzegovina, i Paesi Bassi, la Norvegia e la Svizzera, e, aggiunge, “invitiamo tutti a suggerire luoghi che l’European Film Academy potrebbe voler considerare come Tesori della Cultura Cinematografica Europea.”

I Tesori della Cultura Cinematografica Europea sono parte delle iniziative sul patrimonio di EFA, iniziate nel 2022. Il nuovo dipartimento di European Film Heritage ha dato il via a un network di accademie del cinema nazionali, cineteche e archivi cinematografici dedicai al sostegno e alla promozione dei classici del nostro continente.
Parte di queste attività di patrimonio è anche la sezione “In Memoriam“ degli European Film Awards, che ha avuto la sua premiere nel 2022, e commemora i colleghi del mondo del cinema che non ci sono più.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter