direttore Paolo Di Maira

Il Mercato riparte da Roma

“Il MIA è una delle massime espressioni della ripartenza del sistema audiovisivo nel nuovo scenario caratterizzato dall’aumentato della produzione, dalla trasformazione del mondo della distribuzione, con il sempre più deciso protagonismo degli streamers, che quest’anno investiranno 150 milioni in produzione, e fra 2 anni 250 milioni, cioè l’equivalente del totale investito dai broadcasters tradizionali quest’anno”. Così ha dichiarato Giancarlo Leone, presidente APA alla conferenza stampa di apertura del MIA, sottolineando anche come il momento sia anche stato agevolato dalla convergenza fra l’impegno dei privati, delle associazioni e del pubblico”
Una sinergia che è stata ribadita anche dal Ministro della Cultura Dario Franceschini, che ha ricordato come “anche il fondo cinema sia passato in questi anni da 150 a 640 milioni.”

Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio ha aggiunto come anche il fondo Lazio Cinema International abbia raddoppiato lo stanziamento nella finestra di luglio, mettendo a disposizione 10 milioni di euro. E ha tenuto a evidenziare anche l’ottimo avanzamento della campagna vaccinale in Regione, “che ha portato al 90% della popolazione vaccinata” e che permette che eventi internazionali di questo tipo possano svolgersi in sicurezza.

“Sono attesi al MIA 600 operatori internazionali provenienti da 52 paesi: segno di quanto questo settore partecipi della ripresa dell’export che coincide, appunto, co l’evoluzione dei canali di distribuzione verso il digitale” ha concluso il presidente di ICE Carlo Ferro, che ha anticipato la presentazione del rapporto sull’audiovisivo italiano nei mercati internazionali, che si svolgerà domani, alle ore 10.30 presso il Cinema Moderno (sala 2). LEGGI QUI 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter