
Dopo una prima edizione nel 2017, nel 2018 è stato approvato un nuovo Bando per il sostegno alle aziende e ai progetti audiovisivi che vengono girati, almeno parzialmente in Liguria.
Il secondo Bando prevede 2 “call”, una che si è chiusa il 15 gennaio 2019 e una che sarà aperta dal 30 maggio al 28 giugno 2019.
Due le sottomisure.
Una riguarda lo sviluppo, riservata a soggetti (società di produzione, ma anche associazioni) che abbiano sede in Liguria da almeno 12 mesi.
Sullo sviluppo possono essere erogati, a fronte di spese documentate, fino a un massimo di 30 mila euro (per i lungometraggi).
La sottomisura produzione è aperta ad aziende che abbiano sede legale o operativa in Liguria o che si impegnino ad aprire una unità locale in Liguria entro la data di pagamento dell’eventuale prima quota di contributo. S
ulla produzione la somma massima erogabile, a fronte di documentate spese locali è di 120 mila euro per progetto.
ll Bando, non troppo diverso dal recente strumento analogo attivato in Piemonte (e in questo va sottolineata la meritoria tendenza dei bandi regionali italiani a diventare sempre meno difformi), è parametrato alla spesa locale e sostiene produzioni di lunghi e corti sia di finzione che documentari o animazione, serie Tv e serie web.
E’ un bando a graduatoria, che sarà decisa, viene assicurato, in tempi molto brevi da una commissione di esperti. La documentazione completa per partecipare al Bando di sostegno alle produzioni audiovisive in Liguria è scaricabile dal: sito di FiLSE