Il Comicon di San Diego (SDCC) sbarca in Spagna: sarà Malaga ad ospitare, dal 25 al 28 settembre 2025, la prima convention licenziata fuori dagli USA dell’evento dedicato all’arte popolare, ai fumetti, e all’intrattenimento multigenere, che si svolge ogni anno in estate nella cittadina californiana.
L’annuncio dell’espansione internazionale di San Diego Comic-Con, reso possibile da un accordo siglato da IMG Licensing, è stato annunciato ufficialmente lo scorso 10 marzo, durante un evento tenutosi nell’iconico Gran Hotel Miramar di Málaga, alla presenza dell’ attore, regista e sceneggiatore Santiago Segura, del Presidente della Junta de Andalucía, Juan Manuel Moreno Bonilla; del Sindaco di Málaga, Francisco de la Torre Prados; di David Glanzer, Chief Communications & Strategy Officer di San Diego Comic Convention, l’organizzazione dietro SDCC; e di Jaime López-Francos, CEO di DENTSU Spagna & Portogallo.

“Siamo molto entusiasti di celebrare i fumetti e le arti popolari, e di condividere lo spirito unico di Comic-Con con il pubblico in Europa. Non avremmo potuto trovare una città più vibrante, accogliente e creativa per iniziare questo entusiasmante nuovo capitolo per fan e creatori”. Ha dichiarato David Glanzer.
Juan Manuel Moreno Bonilla, Presidente dell’Andalusia, ha sottolineato: “Per il governo andaluso, sostenere questo evento significa consolidare l’Andalusia come punto di riferimento nell’arte digitale e nella cultura pop, e collocare l’industria culturale andalusa all’interno della sfera digitale e tecnologica. Sono fiducioso che l’espansione di San Diego Comic-Con a Málaga sarà un successo totale, anche grazie al supporto della rete di professionisti e delle imprese locali che partecipano all’evento”.
Il Salón Royale di 400 m² del Gran Hotel Miramar è stato trasformato per ospitare questo evento, che ha riunito oltre 200 ospiti esclusivi provenienti dai mondi del cinema, dell’intrattenimento, della televisione, dei fumetti e dell’illustrazione, tra cui Álex de la Iglesia, Carolina Bang, Paco Plaza, Daniel Sánchez Arévalo, Natalia Verbeke, Paloma Bloyd, Eva Ugarte, Tamar Novas, Icíar Bollain, Carlos Areces e Joaquín Mazón, oltre a rappresentanti di marchi iconici del settore.
Uno dei momenti salienti dell’evento è stata l’esposizione di un oggetto da collezione unico: il Guanto dell’Infinito, ispirato all’iconico artefatto di Thanos in Avengers: Infinity War. Progettato da Gentle Giant Ltd., questo guanto è stato creato per ospitare sei preziosi gemme conosciute come la Collezione di Gemme dell’Infinito.
Con oltre 150 carati e un valore di oltre 25 milioni di dollari, è stato realizzato da Adam Mirzoeff, presidente di East Continental Gems, sotto la direzione creativa di Darren Romanelli (DRx). Presentato per la prima volta a SDCC 2022, questo pezzo simboleggia ora la continuità dell’eredità dell’evento a Málaga.
L’evento si è concluso con una spettacolare esibizione della 501st Legion, i cui membri, vestiti da Stormtroopers e Darth Vader (Star Wars), hanno guidato i partecipanti al cocktail di chiusura a tema, dove sono stati sorpresi da un flashmob in cui alcuni ballerini professionisti si sono mischiati agli ospiti al ritmo della colonna sonora di Mission Impossible.