Cosa possono avere in comune una Banca del territorio e un film d’autore?
La risposta più immediata è: il tax credit esterno. Vero, ma è solo una parte della storia che ha fatto sì che “In un posto bellissimo”, girato ad Asti nello scorso autunno, diventasse un caso prima ancora di uscire in sala, prevedibilmente nel prossimo autunno.
“In un posto bellissimo”, è “un thriller dei sentimenti”, per usare le parole della regista Giorgia Cecere, prodotto da Donatella Botti di Bianca Film con Isabella Ragonese e Alessio Boni protagonisti.
Grazie anche al lavoro di pr di Paolo Tenna, tra personale della Banca e produzione del film si è subito creato un ottimo rapporto.
Tutto è cominciato con la partecipazione della Cassa Risparmio di Asti nel finanziamento del film con 350 mila euro (quota importante, dal momento che copre circa il 30% del budget): operazione di tax credit realizzata con la consulenza di FIP.
“Era la prima volta – racconta Isidoro Albergucci, direttore comunicazione della Cassa di Risparmio di Asti– che il nostro gruppo si avvicinava al mondo del cinema. Non immaginavo di trovare una grande organizzazione, una macchina complessa dove ogni persona ha un ruolo preciso; e dove tutti, con ruoli diversi, lavorano a un progetto comune”.
Attratto da questo modello virtuoso Albergucci ha desiderato per la sua banca un ruolo che non fosse quello di semplice finanziatore. “Mettere soltanto i soldi mi sembrava un po’ triste”, e così ha proposto alla produzione di coinvolgere il personale della banca offrendo ruoli di comparse.
“E’ stato un successo”, racconta: “ hanno aderito 120 colleghi”.
Non capita tutti i giorni che la propria banca faccia da segreteria all’ufficio casting. Un capolavoro di comunicazione interna: “Abbiamo riaffermato il fatto che quando la banca fa qualcosa lo fa anche per le persone che ci lavorano”. Trasformandosi da finanziatore a partner, la banca astigiana ha ospitato nei suoi spazi anche la conferenza stampa di inizio riprese; e per il futuro “abbiamo ottenuto dal Comune la disponibilità del teatro della città, che ospiterà la proiezione del film riservata agli attori-colleghi e la loro famiglia prima dell’ anteprima ufficiale, ciascuno avrà in dono anche il DVD del film”.
E’ non è finita: “Cassa di Risparmio di Asti è attualmente il terzo gruppo bancario in Piemonte, per presenza territoriale, con 255 filiali presenti prevalentemente in regione. Diventeranno, prima dell’uscita del film, 255 vetrine ove esporre il manifesto di “In un posto bellissimo”.
Tutti contenti: la produzione del film oltre all’apporto finanziario si è assicurata una promozione in Piemonte tanto originale quanto capillare; per il Gruppo sarà un’innovativa operazione d’immagine: per qualche giorno ci saranno, oltre ai consueti annunci sui tassi d’interesse, le locandine del Film. Per un po’ anche la vetrina di una banca, con il cinema, farà sognare.