L’anteprima del “Titanic” al Miptv precederà di pochi giorni il centesimo anniversario dell’affondamento della nave. La serie, in quattro puntate, è una coproduzione internazionale creata
da Nigel Stafford Clark e scritta da Julian Fellowes, e distribuita da ZDF Enmterprises e IT Studios Global Entertainement.
Ma c’è un altro “Titanic” che naviga nelle movimentate acque del business a Cannes : è la serie prodotta da DAP Italy, una coproduzione internazionale in 6 puntate, di cui la prima andrà in onda su Rai 1 il 22 aprile.
Due prodotti televisivi sullo stesso argomento, che potenzialmente saranno visti in tutto il mondo.
Ma che, assicura Nicola De Angelis, saranno molto diversi:
“A noi non interessava raccontare la storia dell’affondamento, affrontata, tra l’altro, già da James Cameron nel film. Abbiamo quindi deciso di prediligere tutta una serie di aspetti molto interessanti e ancora inesplorati, come la costruzione della nave, gli scontri fra cattolici e protestanti in Irlanda, i primi immigranti che andavano negli Usa, il sogno americano…E’ venuto fuori un prodotto di alta qualità di cui siamo molto soddisfatti.”
E qualche giorno prima della messa in onda, il 12 aprile, proprio nel centesimo anniversario della tragedia, ci sarà un’anteprima a Roma, all’Audiotorium Parco della Musica, con lo screening delle prime due puntate da 50 minuti.
La serie sarà trasmessa poi in settembre nei paesi coproduttori, Irlanda (Epos), Canada (CBC) e Spagna (Antena 3), e afferma Nicola De Angelis “stiamo concludendo le vendite con Francia, Inghilterra e Stati Uniti (la distribuzione internazionale è affidata a Tandem Communications).” Oltre che con i progetti (“stiamo continuando il lavoro di scrittura e di ricerca partner per la serie tv tratta dal romanzo di Diego Cugia, “Il Mercante di Fiori”, e a abbiamo avviato la scrittura de “L’Assedio di Malta”, continua De Angelis), De Angelis Group sarà al Miptv anche per partecipare al Drama Coproduction Exchange.