spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

Il Camorrista di Tornatore in anteprima a Lille

Sarà Series Mania, il festival Internazionale della serialità, in programma a Lille-Haut de France, dal 15 al 22 marzo prossimo, ad ospitare l’anteprima internazionale de Il Camorrista, la serie Mediaset di Giuseppe Tornatore con Ben Gazzara.

La serie, 5 puntate da 50′ (inedite) datate 1985, sarà proiettata nella sezione Cult Screenings, ed è l’unica opera italiana ospitata dal festival.

Chissà se ci sarà anche un progetto italiano fra i 15 selezionati per il Co-Pro pitching Sessions dello spazio industry del festival, Series Mania Forum, che ritorna al Lille Grand Palais (che si è ‘esteso’ fino a coprire 3000 metri quadri dedicati agli stand e al networking), per la settima edizione dal 19 al 21 marzo con circa 4000 professionisti attesi da 60 paesi.

In palio per lo sviluppo del miglior progetto di serie internazionale in cerca di finanziatori sarà di 50 mila euro: sono stati candidati 413 progetti da 57 paesi, e la selezione sarà resa nota a metà febbraio. Uno dei progetti sarà presentato anche fuori concorso, come parte della partnership con il Co-Pro Series della Berlinale

In passato il Forum è stato il trampolino di lancio per serie di successo, fra cui le italiane Chiamami ancora amore e I Diavoli, e ancora Off Season (Svizzera / Francia), No Man’s Land (Francia), Banking District (Svizzera), Eden (Francia), Keeping Faith (UK), Manor House (Repubblica Ceca), Stella Blomkvist (Islanda), Tabula Rasa (Belgio), Trepalium (Francia), Warrior (Danimarca), The Head (Spagna), The Last Socialist Artefact (Slovenia, Finlandia) e We Got This (Svezia).

Non sono solo gli spazi ad ingrandirsi e a rinnovarsi quest’anno: il premio alla Migliore Campagna Creativa (Series Mania’s Creative Campaign award), lanciato l’anno passato, si trasforma in Best Marketing Initiative Award, che includerà sia le campagne pensate per il pubblico (BtoC) che quelle concepite per il settore (BtoB)

Fa il suo ingresso a Series Mania Forum anche il nuovo IP Market, dedicato agli adattamenti letterari, ai podcasts e ai formati brevi. Oltre alle sessioni Book to Screen e Podcast to Screen, l’iniziativa Shoot the Book aprirà la discussione sulle tendenze attuali e sulle nuove voci nell’adattamento letterario.

La Sam Spiegel School di Gerusalemme, una delle scuole di serialize più accreditate al mondo, si aggiungerà al Forum di Series Mania e al suo Creative Bazar, l’incubatore che il festival dedica a diverse residenze, workshop e programmi di formazione alla scrittura e che si ritroveranno a Lille dal 15 al 18 marzo (Sam Spiegel selezionerà sette coppie di scrittori-produttori)

Altro importante contenitore dedicato al networking nell’ambito della formazione sarà il nuovo Schools Hub, concepito come punto d’incontro per insegnanti, studenti e professionisti provenienti dalle scuole europee specializzate nell’industria della serialità.


Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter