spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

IIDEA/ A Firenze l’Industry e gli Italian Video Games Awards

Sono aperte fino al 14 aprile le candidature per gli 11° Italian Video Games Awards, che si svolgeranno il 6 luglio prossimo all’interno di First Playable, il principale evento business dedicato allo sviluppo di videogiochi in Italia, che quest’anno terrà la sua 5° edizione a Firenze, ospitata da Nana Bianca, startup studio e acceleratore verticale nel settore digitale, all’interno dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, nel centralissimo quartiere di San Frediano.

First Playable, organizzato da IIDEA e Toscana Film Commission – Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con l’Agenzia ICE, MAECI e di Nana Bianca, è diventato ormai un appuntamento di riferimento per chi opera nella produzione di videogiochi nel nostro Paese, e ha l’obiettivo di facilitare le connessioni tra i developer locali e i publisher e investitori internazionali.

Le precedenti quattro edizioni (due in presenza, a Pisa, e due online) hanno realizzato numeri importanti: 30 publisher e investitori internazionali e 25 speaker provenienti da 8 Paesi, più di 90 studi di sviluppo italiani presenti, oltre 630 business meetings e 92.000 visualizzazioni in streaming.

Quest’anno, all’interno degli spazi animati da Nana Bianca, in cui convivono l’anima storica del tessuto urbano fiorentino, la spinta verso l’innovazione attraverso la cooperazione e la vocazione di accompagnare le aziende verso il futuro, sono previste sessioni di coaching, utili soprattutto agli sviluppatori più giovani per avere un confronto con esperti del settore; talk e workshop con ospiti italiani e internazionali di alto profilo; e, la parte più importante dell’evento, i meeting 1:1 con i publisher e gli investitori provenienti da tutto il mondo finalizzati alla condivisione di pitch di nuovi progetti.

L’iniziativa è a partecipazione gratuita per i game developer italiani, che potranno anche candidarsi ai sopracitati Italian Video Games Awards.
Cinque le categorie chesaranno premiate da una Giuria Internazionale composta da esperti del settore:

●  Best Italian Game: premio per il miglior videogioco italiano

●  Best Italian Debut Game: premio per la miglior opera prima italiana

●  Best Innovation: premio per il videogioco italiano più innovativo

●  Outstanding Individual Contribution: premio al singolo professionista italiano che si è maggiormente distinto a livello nazionale e/o internazionale

●  Outstanding Italian Company: premio per lo studio di sviluppo italiano che si è maggiormente distinto a livello nazionale e/o internazionale

MeetToMatch è matchmaking partner dell’evento, Unreal Engine è diamond partner.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter