12 progetti, di cui nove italiani, uno tedesco e due austriaci, per 77 giorni di riprese in Alto Adige che coinvolgeranno molti professionisti del territorio e prevederanno (molti di questi) l’adozione del protocollo “Green shooting”, introdotto da IDM Film Commission Südtirol per limitare l’impatto ambientale delle produzioni cinematografiche in Alto Adige.
Sono questi i risultati della 1a call del 2023 di IDM.
E’ ambientato in Italia alla fine della Seconda Guerra mondiale, il secondo film di Maura Delpero, storia di tre sorelle in un piccolo paese di montagna dal titolo provvisorio Vermiglio o la sposa di montagna, prodotto dall’italiana Cinedora con la francese Charades Productions. Beneficerà di un sostegno alla produzione assieme al paranormal thriller Vertigine nera (titolo provvisorio), del regista e sceneggiatore Gianfranco Soldi, prodotto dalla Bizef Produzione di Roma in coproduzione con l’austriaca Lieblingsfilm Österreich, e alla tragicommedia sui rapporti familiari Marianengraben (titolo provvisorio) della regista Eileen Byrne, prodotto dall’Albolina Film di Bolzano in coproduzione con la lussemburghese Samsa Film. Sostenuti in produzione anche quattro documentari: due sono firmati dalla società di Bolzano Helios Sustainable Films (Grand-Popo titolo provvisorio- di Nuno Escudeiro, in coproduzione con la francese Point du Jour – Les Films du Balibari, la Bam Bam Cinema Cooperativa del Portogallo e l’africana Merveilles Production, e Undine* -titolo provvisorio- di Felix Rier, giovane talento altoatesino, in coproduzione con la tedesca Torero Film Berlin). A questi si aggiungono Leben mit den Bären (titolo provvisorio), il nuovo lavoro documentaristico dell’altoatesino Andreas Pichler, prodotto dalla Miramonte Film in coproduzione con la tedesca Gebrueder Beetz Filmproduktion, e Stilfserjochstraße – Dokumentation (titolo provvisorio) diretto dal locale Hans Hofer, prodotto dall’austriaca Hoi! Film.
Progetti finanziati in fase di pre-produzione
Ricevono il sostegno in fase di pre-produzione tre progetti. Il nuovo film di Irene Dionisio, Idda (titolo provvisorio), prodotto dalla Kino Produzioni di Giovanni Pompili e sviluppato in Alto Adige durante lo Script Lab di IDM, RACCONTI. La serie che lega arte e natura Artist (titolo provvisorio), di Lorenz Klapfer, prodotta dalla casa altoatesina TGM Media Group. E la satira politica, commedia nera e road movie Ramses (titolo provvisorio), prodotto dalla Schubert Füm di Vienna in coproduzione con la Schubert Film di Berlino, e diretta dallo sceneggiatore e regista austro-egiziano Abu Bakr Shawky.
Per quanto riguarda il finanziamento ai cortometraggi, IDM ufficializza in questa 1a call il sostegno a due nuovi progetti. Il primo è Wolkenfabrik (titolo provvisorio) del locale Hannes Lang, un cortometraggio sperimentale che racconta il bacino minerario del Reno, una produzione tedesca Petrolio Film in coproduzione con ZDF; l’altro è Una notte (titolo provvisorio) del bolzanino Alessio Vasarin prodotto dalla Frabiatofilm società cooperativa di Bolzano.