spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

MID by MFN #1 / I vincitori alle Giornate degli Autori

Si sono svolte il 2 e 3 settembre al Lido di Venezia, i Milano Industry Days – MID by MFN #1 le due giornate di presentazione dei progetti sviluppati alla 8a edizione di In Progress MFN, il primo e unico laboratorio produttivo di sviluppo di progetti audiovisivi rivolto ad autori e registi italiani, parte del progetto industry di Milano Film Network (MFN), diretto da Alice Arecco e Luca Mosso.

Da aprile a luglio si è svolto il percorso formativo in cui 17 tra autrici e autori hanno avuto modo di sviluppare la loro idea di film in un dossier di produzione. Il lavoro dei tre mentor Leonardo Di Costanzo (presente nella selezione ufficiale della 80a Mostra del Cinema di Venezia con il cortometraggio Welcome to Paradise), Michelangelo Frammartino e Carlo Hintermann e dei tutor Alice Arecco, Gaia Formenti, Raffaella Milazzo, Luca Mosso, Giulio Sangiorgio, è stato completato da un ulteriore contributo artistico di Alessandro Rossetto – che ha curato la lezione introduttiva del percorso – e da una serie di approfondimenti teorico-pratici condotti da professionisti del settore di livello internazionale.
I progetti così sviluppati sono stati presentati ai Milano Industry Days grazie alla collaborazione di Giornate degli Autori e Isola Edipo: al termine delle presentazioni e degli incontri one to one, durante la premiazione, la giuria composta dai tre mentor del workshop e da Nella Banfi, Sabrina Baracetti, Tommaso Bertante e Marica Stocchi, ha assegnato una borsa di sviluppo e i premi offerti dai partner di In Progress MFN 2023:

La borsa di sviluppo di 5.000 € offerta da Milano Film Network è andata a Federica Quaini per Nel ventre del lupo, “un progetto che riscrive la fiaba più importante e conosciuta al mondo attraverso una ricerca archeologica che ci porta alla prima versione medievale, dove il lupo, reale, animale debole e perseguitato, viene riabilitato. Cappuccetto rosso trova il modo di liberarsi dal loop della vergogna attribuendo, dopo mille anni, la colpa al vero responsabile dell’abuso”.

Il Premio Movie People | Filmmaker Festival, consistente in una dotazione di noleggi tecnici per un valore di 5.000 € è andato a Tommaso Frangini per La seconda adolescenza di F.
Il Premio offerto dall’Avv. Sabrina Peron, consistente in una consulenza legale per la stesura di un contratto di cessione diritti d’autore è andato a Gabriele Biasi per Alex, io sono niente
Il Meditalents Writing Residency Award consistente nella partecipazione gratuita a una residenza di scrittura presso Meditalents – Accompagnement a l’écriture et au développement, è andato a Miriam Gili per Caretta caretta.
Il premio offerto dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico –AAMOD, consistente nell’utilizzo di materiale audiovisivo dal proprio archivio audiovisivo, è andato a Martina Arrigoni per Mauro guarda.

Questi gli autori partecipanti e i progetti sviluppati nella 8a edizione di In Progress MFN:
Martina Arrigoni, Mauro Guarda
Radiana Basso, Agnese Làposi, Radio Viscere
Gabriele Biasi, Alex, io sono niente (titolo provvisorio)
Francesco Cibati, Michael Petrolini, Mater (titolo provvisorio)
Valeria Ciceri, Codera (titolo provvisorio)
Zlatolin Donchev, Lo splendore del sole
Tommaso Frangini, La seconda adolescenza di F.
Federico Frefel, La strada di casa
Miriam Gili, Caretta caretta (titolo provvisorio)
Maria Giménez Cavallo, Bambino maialino
Davide Minotti, Il rompighiaccio
Luca Pallaro, La città degli immortali (titolo provvisorio)
Federica Quaini, Nel ventre del lupo
Antonello Scarpelli, Mentre la polvere si vede chiaramente (titolo provvisorio)
Luca Zentilin, L’anello di Alice

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter