direttore Paolo Di Maira

BERLINALE CO-PRODUCTION MARKET: i vincitori

Cinque premi in denaro e uno in-kind sono stati assegnati a conclusione del Berlinale Co-Production Market, che si è svolto dal 15 al 19 febbraio presso la nuova sede dell’Octagon in Leipziger Platz.

Il progetto svizzero Ibicaba – Visions of Paradise diretto da Andrea Štaka e prodotto da Cinédokké & Okofilm Productions ha vinto l’Eurimages Co-production Development Award: 20 mila euro per lo sviluppo del progetto, scelto da una giuria composta da Eleni Chandrinou (rappresentante della Grecia per Eurimages), dal distributore norvegese Øistein Refseth (Mer Film) e dalla produttrice Labina Mitevska (Sisters and Brother Mitevski, Macedonia del Nord).

Un premio dello stesso valore è stato inoltre assegnato da Eurimages a un progetto ucraino particolarmente promettente (l’Eurimages Special Co-production Development Award): è andato a Tabor, rappresentata da Daria Zakharova per The Earth Is Flat – I Flew Around and Saw It di Maksym Nakonechnyi.

Un altro futuro film ucraino, 30 Days of Summer diretto da Anastasiia Solonevych e prodotto da Aleksandra Kostina per Bosonfilm, si è aggiudicato il nuovo Gen Z Audience Award, del valore di 5000 euro, sponsorizzato dal Franco-German Youth Office (FGYO). A scegliere il film più attraente per spettatori di un’età compresa fra i 20 e i 28 anni, una giuria era composta di cinque studenti università di cinema francesi e tedesche: Billy Betulius, Charbel Habib, Constanza Schmidt, Juliette Bultel e Yusuf Celik.

Dreamgirl di Kaan Müjdeci, prodotto da Tato Film & Asteros Film (Turchia), è invece il vincitore dell’ ARTE Kino International Award: 6000 messi a disposizione da ARTE per un progetto artisticamente eccellente fra quelli del Berlinale Co-Production Market.

Il VFF Talent Highlight Award (Verwertungsgesellschaft der Film- und Fernsehproduzenten), che supporta con 10 mila euro un progetto promettente del Talent Project Market, organizzato dal Berlinale Co-Production Market in cooperazione con Berlinale Talents, è andato allo spagnolo March 14th di Alberto Gross Molo, presentato dalla produttrice Laura Egidos Plaja (Contraria Media). Altri premi di 1,000 euro sono andati alla produttrice francese Alice Bloch (Marianne Productions) e alla produttrice brasiliana Julia Alves (Quarta-feira Filmes).

Per il terzo anno, World Cinema Fund ha assegnato l’Audience Strategies Award da un progetto proveniente dai territori di riferimento del programma: è andato ai produttori libanesi di Abbout Productions e al regista Wissam Tanios, che riceveranno consulenze intensive su come ottimizzare le strategie di comunicazione e attrazione del pubblico per il progetto The Sun Sees Everything.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter