New 8: I rappresentanti degli 8 broadcasters europei hanno illustrato oggi al MIA la genesi, le strategie e il funzionamento della nuova alleanza ad 8 teste, presentata ieri alla stampa sempre al MIA che comprende Germania (ZDF), Belgio (VRT), Paesi Bassi (NPO), Svezia (SVT), Finlandia (YLE), Norvegia (NRK), Danimarca (DR), Islanda (RUV)
A differenza dell’European Alliance, che coinvolge RAI, TF1 e ZDF, le co-produzioni non saranno condotte da tutti i partecipanti fin dall’inizio: ognuno dei broadcaster sviluppa il proprio progetto fino ad un certo punto e poi lo propone ai partners. I budget saranno diversi, perché
Il modello prevede che l’ investimento di ognuno sia commisurato alla popolazione dei propri territori (c’è una grande differenza, ma ad esempio, fra Islanda e Germania, che comprende anche il mercato austriaco), che ci sia un prezzo fisso per ogni serie co-prodotta, di modo che i produttori ricevano un finanziamento garantito e prevedibile, e i broadcasters si assicurino così contenuti seriali di alto livello
“La prima serie è già in produzione e lo slate sarà annunciato a Content London: sarà pronto a fine 2024” rivela Hans Jørgen Osnes, head of International Financing Drama, NRK
“É nostra intenzione, inoltre, condividere i dati e le performance delle varie serie, come già facciamo con l’allenza dei broadcasters dei paesi nordici” ha specificato Anna Croneman, Head of Drama, SVT.
“Essendo broadcasters pubblici, finanziati dal canone, abbiamo la responsabilità di dare stabilità al mercato, soprattutto dal punto di vista dei produttori indipendenti, dice Simone Emmelius, Senior Vice President International Fiction – Coproduction and Acquisition, ZDF.
“E speriamo di ispirare gli altri broadcasters europei a realizzare alleanze simili” aggiunge Elly Vervloet, International Drama Expert, VRT.