Si svolgerà dal 3 al 5 settembre l’ottava edizione del Venice Gap-Financing Market, organizzato nell’ambito del Venice Production Bridge, durante la 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia: sono 57 i progetti europei ed internazionali (su 250 pervenuti) nelle ultime fasi di sviluppo e finanziamento che avranno la possibilità di completare il loro budget attraverso incontri one-to-one con professionisti internazionali.
Vedi tutti i progetti selezionati per il Venice Gap-Financing Market
Nelle stesse date, si terrà anche, presso l’Hotel Excelsior, la sesta edizione del Book Adaptation Rights Market, che metterà a disposizione di 25 case editrici e agenzie letterarie internazionali un’area dedicata del Venice Production Bridge e la possibilità di incontri one-to-one tra gli editori e i produttori.
A oggi, i 26 editori e agenti letterari invitati a questa edizione del Book Adaptation Rights Market sono:
- Actes Sud (Francia)
- Agenzia Letteraria Malatesta (Italia)
- Andrew Nurnberg Associates (UK)
- De Bezige Bij (Paesi Bassi)
- DeA Planeta Libri (Italia)
- Diogenes Verlag (Svizzera)
- Éditions de l’Homme Sans Nom (Francia)
- Editis (Francia)
- Editorial Anagrama (Spagna)
- Editorial Planeta (Spagna)
- Elisabeth Ruge Agentur GmbH (Germania)
- Feltrinelli Editore (Italia)
- Giulio Einaudi Editore (Italia)
- Grandi e Associati (Italia)
- Gruppo Editoriale Mauri Spagnol (Italia)
- Marcel Hartges Literatur- und Filmagentur (Germania)
- Michael Gaeb Literary Agency (Germania)
- Mondadori Libri (Italia)
- Northern Stories Literary Agency (Norvegia)
- Robert Laffont (Francia)
- Sellerio (Italia)
- Singel Uitgeverijen (Paesi Bassi)
- Sperling & Kupfer – Piemme – Mondadori Ragazzi (Italia)
- Suhrkamp Verlag (Germania)
- Tunué (Italia)
- Ullstein Buchverlage GmbH (Germania)