La tecnologia video è diventata un driver essenziale dell’industria Home Entertainment. Per questa ragione i costruttori di hardware, i fornitori di contenuti, le piattaforme digitali puntano sulla qualità audio e video per dare innovazione e stimolare la crescita del mercato di fruitori di contenuti.
L’aggiornamento tecnologico ora disponibile per l’industria Home Entertainment è dunque la definizione e la dinamica video (4KUHD-HDR) – nello specifico la definizione video 4K High Definition (4kUHD) e la dinamica video High Dynamic Range (HDR)- e la tridimensionalità dell’audio Dolby Atmos.
L’High Dynamic Range è una tecnologia che si riferisce alla fotografia che permette una visione del contenuto con la migliore restituzione possibile sia nelle parti luminose che in quelle scure dell’ inquadratura; il 4kUHD (o Ultra HD) permette la migliore definizione dell’immagine.
Il Dolby Atmos concede un flusso audio avvolgente, seguendo le scene ed elevando così il coinvolgimento e l’esperienza di ascolto dello spettatore.
Sul mercato sono disponibili apparecchi per i consumer che supportano la tecnologia 4kUHD-HDR per video e Gaming. Microsoft ha già annunciato per fine agosto 2016 la nuova console, chiamata XboxOne S, che supporta l’High Dynamic Range e che rende i colori più intensi e luminosi per uno spettacolo di visione superiore.
Dolby ha inizialm
La società di post produzione “64Biz” ha aggiornato la propria struttura con attrezzatura 4kUHD-HDR e Dolby Atmos per rispondere alle esigenze di mercato e mettere a disposizione i propri servizi alle aziende di contenuti.
Info: carlo.palchetti@64biz.com o gianpaolo.giusti@64biz.com