
#LeMedie (#inTheMiddle) è il nuovo progetto della Graphilm, una commedia di 52 episodi di 11 minuti per l’esigente target 7-12 anni, tratto dalla omonima collana di libri di Annalisa Strada edita da Giunti Editore.
Alle Medie ogni minuscolo elemento dell’esistenza diventa un problema gigantesco e allora ecco l’idea per una sit com d’animazione in 2D che racconta la delicata fase della preadolescenza: i primi brufoli, le prime cotte, quando ogni giorno è il più importante della tua vita ed ogni singolo evento sembra una tragedia…
Alfred, un novello Virgilio protagonista della serie, condurrà i bambini usciti dalle elementari a “sopravvivere” alla scuola media di cui conosce tutti i segreti.
Un percorso oscuro e infido che li trasformerà in adolescenti.
Presentato al recente Cartoon Forum di Tolosa, #LeMedie è solo l’ultimo titolo della società di produzione romana fondata esattamente trent’anni fa da Maurizio Forestieri che proprio a Tolosa era uno dei cinque studi candidati quali Produttore dell’anno ai Tributes, i premi di Cartoon a risultati, aziende o personalità che hanno avuto un’influenza positiva e dinamica sull’industria europea dell’animazione.
E’ inoltre in corso di realizzazione la serie tv “Nefertina sul Nilo”, 52 episodi da 11 minuti in coproduzione con la società francese Cyber Group Studios, leader nella produzione e distribuzione di programmi per ragazzi e l’indiana DQ Entertainment.
La serie racconta le avventure di Nefertina, una bambina egizia, del suo amico Piramses e della sua gatta Micerina ai tempi dell’Antico Egitto.
La fine della produzione è prevista per fine 2020.
In produzione anche uno special tv di 9 minuti, “Hanukkah-La prima festa”, una storia di solidarietà e amore ambientata nel 1945 durante la festa ebraica della Hanukkah, o Festa dei Lumi, la cui messa in onda è prevista per il prossimo Natale sulla Rai.
La Graphilm sta inoltre portando avanti anche il progetto di serie tv ibrida, live-action/animazione (26 x 26’) “The King’s Gang” che narra le avventure di quattro ragazzi dei nostri giorni che si trovano catapultati nel Medioevo a combattere al fianco di un giovane re, Federico II, per salvare la sua vita, il regno e il mondo del presente dall’oscurità.
E’ infine in corso di sviluppo il progetto “La Custodia”, uno special tv di mezz’ora sul diritto di ogni bambino a sognare il proprio futuro. Il progetto è stato accolto sui mercati con molto favore. L’inizio della produzione è previsto per il prossimo anno.