L’Arte della Gioia e Sbatti il Mostro in Prima Pagina: la presenza italiana a Cannes si completa, arricchendosi di due stelle del nostro cinema: Valeria Golino e Marco Bellocchio.
Il romanzo di Goliarda Sapienza, adattato per lo schermo come serie tv che uscirà al cinema in Italia, è l’ultima fatica dietro la macchina da presa di Valeria Golino, che torna in Selezione Ufficiale al Festival di Cannes dopo Miele (2013) e Euforia (2018).
Interpretato da Jasmine Trinca, Tecla Insolia e Valeria Bruni-Tedeschi, e co-diretto da Nicolangelo Gelormini, il primo episodio della serie sarà presentato in uno speciale Rendez Vous, moderato da Guillemette Odicino, dove la regista dialogherà con il pubblico. La serie è prodotto da Viola Prestieri per HT e Sky.
In Cannes Classic ci sarà invece la proiezione della copia del film del 1972 di Marco Bellocchio, restaurata in 4K dalla Fondazione Cineteca di Bologna (all’interno del laboratorio dell’Immagine Ritrovata), in collaborazione con Surf Film e Kavac Film, con la supervisione del regista, che lo presenterà assieme a Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna.
La sezione del festival dedicata alle celebrazioni, ai restauri e ai documentari, vedrà, inoltre, la presentazione di Gilda, di Charles Vidor, in occasione dei 100 anni di Columbia Pictures, alla presenza di Tom Rothman, presidente di Sony Pictures Entertainment.
E la presenza di altre grandi stelle del cinema internazionale, quali, fra gli altri, Faye Dunaway, Wim Wenders, Sylvia Chang, Costa-Gavras, Raymond Depardon, Marco Bellocchio, Ron Howard, Frederick Wiseman, Dong-ho Kim, Montxo Armendáriz