spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

GENOVA / FLIGHT: vince Strange Object

Si è conclusa lo scorso sabato, 2 ottobre, all’auditorium San Salvatore di piazza Sarzano, la seconda edizione di FLIGHT la Mostra del cinema genovese, diretta da Aleksandr Balagura (leggi qui).

La giuria internazionale composta da Ester De Miro (presidente – Italia), Irena Bilic (Serbia), Anna Doyle (Francia), Anatoliy Syrykh (Ucraina) ha premiato con il Grand Prix Pigeon Flying, consistente in 2500 € e un’opera del giovane artista genovese Thomas Gori, il film della regista inglese Miranda Pennell “Strange Object”, “per un eccellente lavoro cinematografico, in forma minimalista ma forte e rigoroso, che parte da materiale d’archivio per raggiungere una profonda comprensione della nostra civilizzazione. Il film non osserva soltanto, ma vede”. 

La giuria ha premiato inoltre con due menzioni speciali i film della regista libanese May Kassem e Four Parts of a Folding Screen degli inglesi Anthea Kennedy e Ian Wiblin


I premi per le diverse categorie sono andati a Long Day del cinese Yumo Luo (lungometraggio di finzione), Anunciaron Tempesta di Javier Fernano Vasquez(longo non-finzione), Exile di Gan Dongin (corto di finzione), Landscapes of War, Landscapes of Peace di Aron Sekelj (corto non fiction), Selected Milk di Ducid, Camarero e Meseguer (sezione Linguaggi Innovativi). 
Premiati anche How my Grandmother became a Chair del libanese Nicholas Fattouh nella sezione Animazione e Ancestors della giovane greca Anthi Kougia nella sezione Videoarte. 

La giuria composta da studenti universitari ha premiato The Best Orchestra in the World di Henning Backhaus (Austria) e The Most Popular Things in the World to do di Michael Higgins (Irlanda). 

Il premio dell’Associazione Cattolica Esercenti Cinematografici (ACEC , co-organizzatrice di FLIGHT) è andato a Underdown della libanese Sarah Kaskas 

Il Gruppo Critici Cinematografici di Genova ha premiato Four parts of a Folding Screen, con una menzione per Underdown

FLIGHT – Mostra Internazionale del Cinema di Genova è organizzata dall’Associazione 28 Dicembre e da ACEC, con il patrocino dell’Università di Genova, con il contributo di Camera di Commercio di Genova, Fondazione Carige, Convention Bureau Genova, Comune di Genova, Regione Liguria, CNA Liguria, CAT Bonifiche Ambientali, Iren e Coop. Partner Tecnici sono il Dipartimento di Lingue dell’Università di Genova e Magestic Film. Elettra Car Sharing è il Sustainable Mobility Partner di FLIGHT. 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter