direttore Paolo Di Maira

FVG/Il Fondo Audiovisivo

 Obiettivo del Fondo Audiovisivo FVG è favorire lo sviluppo delle imprese locali del settore audiovisivo e contribuire alla qualificazione delle relative risorse professionali.
Diretto da Paolo Vidali, Il Fondo è stato costituito a Udine nel 2007, su finanziamento dell’assessorato alle attività produttive della Regione Friuli Venezia Giulia. Interviene con contributi sulla formazione, lo sviluppo dei progetti e loro distribuzione.
Un bilancio al 6° anno di attività, registra il sostegno a 181 progetti tra film, cortometraggi, documentari e serie tv, per un totale di contributi erogati di circa 2 milioni 350 mila euro, pari a circa il 25% del budget dei progetti. Oltre 20 progetti sono coproduzioni europee; con Francia, Germania, Belgio, Slovenia, Croazia e Svizzera.
In questi sei anni il fondo ha finanziato 30 imprese e 8 associazioni.
Accanto all’ordinaria attività di sostegno finanziario alle imprese locali, il Fondo organizza una serie di eventi internazionali allo scopo di creare nuove opportunità formative per i professionisti del territorio.
Se When East Meets West, che si svolge annualmente a Trieste dal 2010, è divenuto uno dei principali incontri di co-produzione tra industrie cinematografiche dell’Europa Occidentale e Orientale, all’incontro tra produttori asiatici e europei è dedicato Eave-Ties That Bind che si svolge dal 2009 a Udine.
Particolarmente utile, ai fini della formazione, si è rivelata la collaborazione avviata nel 2009, con Eurodoc, il più importante corso europeo di formazione rivolto ai professionisti del documentario.
Il progetto è stato sviluppato assieme al Fondo Nazionale del Cinema Sloveno e al Fondo Nazionale del Cinema Croato, rafforzando lo scambio dei professionisti dell’area sudorientale dell’Europa.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter