
Bordeaux ospiterà per il quarto anno consecutivo Cartoon Movie, il forum europeo di coproduzione per film d’animazione.
Dal 3 al 5 marzo, quasi 900 professionisti del settore avranno l’opportunità di conoscere 66 nuovi film in diverse fasi di sviluppo.
Con 23 progetti selezionati, l’animazione francese conferma ancora una volta la sua leadership a livello europeo, partecipando anche come coproduttore a 6 progetti e guidando così anche l’elenco dei coproduttori più attivi in Europa.
L’Italia sarà presente con tre titoli, due dei quali in concept.
Si tratta di “Le Scienze Inesatte” (The Inexact Sciences), presentato dalla triestina Pilgrim e da Les Contes Modernes, e “Copper Beak” della romana IdeaCinema.
Il primo racconta una particolare storia d’amore ambientata in un luogo unico e strano popolato da persone bizzarre, l’altro è ispirato a un evento realmente accaduto in una fattoria toscana, dove un papero difese un pollaio dall’attacco di una volpe perdendo il becco nel combattimento, rimpiazzato da una protesi in rame.
E’ invece in produzione “The Walking Liberty”, terzo film di Alessandro Rak per Mad Entertainment coprodotto da Rai Cinema.
Interessante, fra le statistiche fornite da Cartoon di Bruxelles, che dal 1999 organizza la manifestazione, il costo medio al minuto, che ammonta a 82.200 euro su un budget totale dei 66 progetti di 458,2 milioni di euro, con un costo medio per film di 6,9 milioni.
Questa edizione inoltre, conterrà 21 adattamenti di libri e fumetti. Nella delegazione di editori invitati ci sarà Mondadori Libri.