direttore Paolo Di Maira

FORUM/Un tibetano alle Olimpiadi

di Paolo Di Maira


E’ un clima piacevole, conviviale, c’è il tempo per conoscersi; e anche il mercato è molto efficace”: Didier Van Cauwelaert, scrittore francese di successo “” i suoi romanzi sono stati tradotti in venti lingue, ha vinto sette premi letterari, tra cui, nel ’94, il prestigioso Goncourt con “Un aller Simple” “” si sente a casa sua al Forum Internazionale di Cinema e Letteratura del Principato di Monaco, che ha vissuto la sua settima edizione nello scorso marzo.
Lo ha visto nascere:” Qui sono stati venduti gli adattamenti cinematografici di due miei libri”, tiene a sottolineare.
E anticipa: ” Quest’anno ho incontrato Jaco Van Dormael (regista de “L’ottavo giorno” e di “Toto le héros”, ndr): non sapevo amasse i miei libri.
Gli è piaciuto molto un mio romanzo del 1991, “Un Object en Souffrage”, e abbiamo deciso di lavorarci assieme per farne un film” .


Didier Van Cauwelaert ha tenuto al Forum un workshop con gli studenti di tre licei di Nizza e Monaco sulla riduzione cinematografica di un altro suo romanzo ” Hors de moi”, premiando i tre migliori adattamenti realizzati dagli studenti.


” Non è tanto il fatto che autori conosciuti incontrino produttori che già  conoscono le loro opere a dare senso al Forum”, commenta un altro scrittore presente alla manifestazione di Monaco, Jean-Léo Gros,
” quanto il fatto che questo rappresenti un luogo privilegiato per selezionare le migliori storie, indipendentemente dalla notorietà  dell’autore”.


Jean Léo Gros è al suo secondo romanzo, ed ha già  vinto il premio per il miglior libro sportivo con ” Le Tibetain”.
Il romanzo, al cui adattamento per il grande schermo sta già  lavorando lo sceneggiatore americano Thomas Sanchez ( il titolo del film sarà  “Gods of Water”), è definito dallo stesso autore un thriller politico “” sportivo.
La storia è di grande attualità : la Cina si prepara ad accogliere i Giochi Olimpici, ma alla cerimonia d’apertura la delegazione del paese ospitante viene accusata di doping.
Dall’intrigo emerge il protagonista, il tibetano Mikio, eccezionale nuotatore, che si rifiuta di difendere i colori di una nazione che opprime la sua gente”¦
Il romanzo uscirà  in luglio in edizione tascabile .

Tra i produttori, per la maggior parte francesi, non mancavano al Forum gli italiani.
C’era Massimo Vigliar, che spesso ha legato i suoi film a un libro, come nel caso di “Nowhere” di Luis Sepulveda.


Anche Sesto Cifola, di Rai Trade, ha seguito con attenzione il Forum. “Come distributore “” ha detto Cifola “” ritengo questa iniziativa molto valida, perché simili occasioni d’incontro tra autori, editori e produttori creano le condizioni perché nascano nuove idee e si realizzi il miglior prodotto possibile”.
“Per questo “” conclude “” sarebbe necessario da parte del Forum un maggior investimento per poter invitare più produttori e distributori da più paesi europei”.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter