direttore Paolo Di Maira

FORMAZIONE/MAIA, giovani produttori crescono

Festeggerà dieci anni di vita il prossimo anno Maia Workshop, il programma avanzato di traning per produttori emergenti. E nel frattempo ha celebrato al festival di  Cannes, all’interno dello spazio Italia, i risultati ottenuti in questo periodo, assieme a Genova Liguria Film Commission, che da tre anni si occupa della promozione del programma, supportato da  MEDIA-Europa Creativa  e diretto da Graziella Bildesheim.

“Siamo molto contenti di questa continuità, nel mondo del cinema tre anni vogliono dire già una forte tradizione, che ci auguriamo continui, – ha dichiarato Andrea Rocco, direttore di Genova Liguria Film Commission- E’ un’iniziativa che sosteniamo con grande convinzione, e che si inserisce nel nostro modo di essere Film Commission, che guarda agli aspetti formativi, di cui Maia è un pezzo importante.”

Infatti, Maia ha sede presso Genova Liguria Film Commission, anche se si tratta di un programma itinerante, che prevede tre settimane di traning, scaglionate nell’arco dell’anno, dedicate ognuna ad un aspetto diverso della produzione: la creazione (che quest’anno si è svolta nel Lazio), le questioni legali e finanziarie (che si terrà dal 23 al 27 giugno in Germania), il marketing e la distribuzione (a Lodz in Polonia, dal 29 settembre al 3 ottobre, la deadline per iscriversi è il 27 giugno). “Un workshop che si rivolge in particolar modo all’Europa mediterranea e dell’Est, cioè a quei paesi dove non esistono programmi di training specifici per i produttori”, ha affermato Bildesheim,che ha anche annunciato le tre  tappe Maia del 2015:  Sardegna (in collaborazione con la Film Commission), Lituania (in collaborazione con il Lithuanian Film Centre) e Bologna (in collaborazione con la Cineteca).

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter