di Paolo Di Maira
Nata su iniziativa della regione Lazio e della Camera di Commercio di Roma, la Fondazione Roberto Rossellini per l’Audiovisivo raccoglie il testimone della Fondazione Lazio.
Il presidente Francesco Gesualdi l’ ha definita ” Un luogo istituzionale dove poter individuare politiche condivise e strumenti per sviluppare politiche a favore dell’industria dell’audiovisivo” .
Il respiro è nazionale: ne fa parte l’ANICA ( rappresentata da Paolo Ferrari nel CdA) e presto, ha annunciato Gesualdi, nel presentare l’iniziativa alla Mostra del Cinema, entreranno nella Fondazione l’Agis Lazio (rappresentata da Leandro Pesci), i Ministeri degli Esteri (Claudio Sorrentino), dei Beni Culturali e dello Sviluppo Economico.
Innovazione tecnologica (una vocazione che è nella denominazione, ha sottolineato Gesualdi, ricordando che Rossellini per primo si è cimentato con l’innovazione e la tv), formazione, internazionalizzazione: sono questi gli assi strategici attraverso cui si attueranno le politiche della Fondazione.
Il budget del 2009 è di 9 milioni di euro ” e per il 2010 le risorse saranno ancora più significative” ha anticipato Gesualdi.
All’innovazione sarà delegato Giampaolo Letta, che della Fondazione è vicepresidente, mentre Giuliano Montaldo, anche lui membro del CdA, si occuperà di formazione.
L’internazionalizzazione, su cui Sviluppo Lazio ha già investito, nel 2009, 2,5 milioni di euro, viene promossa in particolare attraverso il sostegno a Business Street, il mercato del festival di Roma, a Romafictionfest (il direttore generale, Pasquale Misuraca, è anche direttore generale della Fondazione) che lo scorso anno ha inaugurato con successo i RomaTvScreenings.
La Fondazione si occuperà anche del MedFilmfestival, e si proietterà sui mercati arabi con una particolare attenzione a Dubai e Abu Dhabi. Infine, sarà attivato uno Sportello Cinema (responsabile il produttore Sandro Silvestri) allo scopo di aiutare le imprese dell’audiovisivo a orientarsi nella giungla dei fondi pubblici, regionali ed europei.
Con tale assetto la Fondazione Rossellini supera gli ambiti territoriali e mostra di voler essere un luogo di elaborazione strategica a fianco del governo nazionale.