spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

LONDRA/Numeri in crescita per Focus

“Dopo il successo dell’anno passato, non potremmo essere più felici di come è stata accolta l’edizione 2018 di FOCUS, con partecipanti da tutto il mondo e da tutti i settori delle industrie creative”. Così Jean-Frederic Garcia Managing Director di FOCUS, ha commentato gli affollati due giorni del mercato londinese dedicato alle locations, alle film commission e al mondo produttivo che gli ruota attorno.

Il 4 e 5 dicembre scorso, al Business Design Centre di Islington si sono dati appuntamento 2700 professionisti, da oltre 70 paesi, di cui 244 espositori (soprattutto film commissions, società di service e produzione esecutiva, di post produzione, e fondi di sostegno alle produzioni) La crescita generale rispetto all’anno passato è del 40%, grazie anche al boom delle produzioni internazionali nel cinema, nelle serie tv, pubblicità e branded content.

I cambiamenti in atto nelle industrie creative sono stati indagati in una serie più corposa di conferenze, panel e presentazioni, e grande spazio è stato dato alla sostenibilità e alla riflessione sull’impatto ambientale della produzione audiosiviva, all’interno di una Green Zone ampliata.

Quest’anno, inoltre, FOCUS ha signifiativamente rafforzato la sua vocazione europea, attraverso una serie di partnerships con associazioni di produttori, locations managers e film commission, come quella delle Film Commission Italiane, che per la prima volta si sono presentate al mercato londinese con lo stand del coordinamento, che ha ospitato anche due eventi di networking: un drink, e l’annuncio dell’EuFCN Location Award.

La prossima edizione di Focus si terrà il 3 e 4 dicembre 2019

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter