Si aprirà domani, 6 luglio, agli Arsenali Repubblicani di Pisa, la quarta edizione di First Playable, l’evento business dedicato al settore gaming, organizzato da IIDEA e Toscana Film Commission e supportato da Fondazione Sistema Toscana, Comune di Pisa, MAECI e Agenzia ICE .
E’ un appuntamento, ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Pisa, Pierpaolo Magnani, nella conferenza stampa di presentazione, “che consentirà a Pisa di essere per 3 giorni la capitale mondiale di questa nuova forma d’arte”. Con questo evento prosegue la collaborazione tra Comune di Pisa e Toscana Film Commission attiva ormai da diversi anni nell’area delle Stallette dei Vecchi Macelli, dove vengono realizzati prodotti digitali e di animazione: “pochi lo sanno – ha ricordato Magnani – ma la serie animata di Zerocalcare “Strappare lungo i bordi” è stata in parte realizzata proprio a Pisa grazie anche all’utilizzo di maestranze locali». Infatti, ha aggiunto Stefania Ippoliti, responsabile area cinema e mediateca di Fondazione Sistema Toscana, First Playable “va ad arricchire le attività che Fondazione Sistema Toscana, con la Toscana Film Commission, dedica allo sviluppo dell’industria audiovisiva”. Si tratta di “un evento che colloca la nostra Regione tra le più avanzate ed efficaci nel panorama nazionale”.
“First Playable” – ha dichiarato Giorgio Catania, developer relations manager di IIDEA – è pensato per mettere in contatto i grandi investitori internazionali con gli studi di sviluppo italiani”. Ad aprire a manifestazione sarà la cerimonia degli Italian Video Game Awards che verrà trasmessa in streaming tramite il canale Twitch di First Playable martedì 5 luglio alle ore 19.00».
Durante la opening night due conduttrici d’eccezione, Elle Osili-Wood e Aoife Wilson, annunceranno dal Cinema La Compagnia di Firenze i vincitori delle cinque categorie di premi: Outstanding Individual Contribution, Outstanding Italian Company, Best Innovation, Best Italian Debut Game e, naturalmente, Best Italian Game. I dettagli sui titoli in nomination sono disponibili a questo indirizzo https://www.firstplayable.it/italian-video-game-awards/.
Nel corso dei tre giorni, First Playable ospiterà una delegazione di operatori internazionali di altissimo profilo, organizzata con il supporto dell’Agenzia ICE. Oltre 35 ospiti internazionali, selezionati in collaborazione con la rete di uffici all’estero dell’ICE, provenienti da Regno Unito, Francia, Olanda, Spagna, Svezia, Danimarca e Polonia, prenderanno parte al ricco programma dell’evento.
Per maggiori dettagli sull’evento e sugli Italian Video Game Awards è possibile visitare il sito www.firstplayable.it.